
G. W. Friedrich Hegel
Filosofia: riconciliazione con la realtà Georg Wilhelm Friedrich Hegel, uno dei padri fondatori della filosofia del 1900 ed esponente assoluto dell’idealismo tedesco, nasce il 27 agosto del...

Sicilia, prove generali delle prossime elezioni nazionali
Le elezioni siciliane mostrano il radicale e progressivo scollamento fra le esigenze comuni e la politica; la sostanziale sfiducia dei cittadini nella possibilità di migliorare lo stato...

Corte di Strasburgo: a Bolzaneto fu tortura, ma la legge italiana non serve
La Corte di Strasburgo ha stabilito che “i ricorrenti, trattati come oggetti per mano del potere pubblico, hanno vissuto durante tutta la durata della loro detenzione in...

Ho visto Anna Frank all’Olimpico!
Anna Frank scriveva il suo diario, dandogli del tu, immaginando un interlocutore. Io immaginerò di parlare con i tifosi minorenni che hanno utilizzato il suo sorriso come...

Le vittime: il silenzio dell’abuso (parte 4)
Il rapporto annuale della campagna “Indifesa” di Terre des Hommes sui reati contro i minori ha rilevato che, nel 2016 in Italia, ogni giorno più di due...

Bergoglio, un compromesso fra l’amore e l’eresia
Eresia: superstizione obsoleta o prerogativa cattolica? Cosa succede quando ad essere considerato colpevole di azioni e parole eretiche è l’attuale pontefice e non Giovanna d’Arco, Girolamo Savonarola,...