
Tchaïka, l’estetica delle parole sussurrate
Tchaïka, che in russo vuol dire gabbiano, é rimasto solo due giorni al Teatro Parenti di Milano, il 14 e il15 marzo 2023. Poi è volato via proprio come fanno i gabbiani. Ed è stato un vero peccato perché lo spettacolo è delicato, poetico, ricco di risonanze nascoste e dal format molto originale. Il rimando […]

Saint Omer: il gesto disperato di una madre
Il film nasce dalla volontà della regista di restituire la superficiale imperturbabilità di questa madre omicida, di scavare a fondo sulle sue emozioni e di portare alla luce la sua verità, scegliendo accuratamente le parole attraverso l’analisi attenta dei verbali.

Centenario Testori al Teatro Parenti
Il Teatro Franco Parenti di Milano apre il palinsesto per il Centenario Testori (1923-1993), presentando martedi 14 febbraio 2023 la sua La Maria Brasca, per la regia della Shammah. Andrée Ruth Shammah infatti, direttrice del Teatro milanese, intende raccontare questo pittore, scrittore, giornalista, drammaturgo, sceneggiatore, regista teatrale, critico d’arte, letterario lombardo, partendo dal suo rapporto […]

La leggenda del santo bevitore: il dramma del senza patria
Sino al 12 febbraio 2023 il Teatro Franco Parenti di Milano presenta La leggenda del santo bevitore. È l’ultima novella di Joseph Roth parzialmente autobiografica ed enigmatica. Fu pubblicata dopo la sua morte avvenuta nel maggio del 1939 a Parigi. Lo scrittore e giornalista ebreo austriaco, cantore dello sgretolamento dell’impero asburgico, il giorno in cui […]

Il Cacciatore Di Nazisti: la responsabilità della memoria
Dal 18 gennaio al 22 gennaio 2023, al Teatro Franco Parenti di Milano, Remo Girone ha portato Il Cacciatore Di Nazisti, L’avventurosa vita di Simon Wiesenthal. Cosa può aver spinto questo ingegnere-architetto ebreo a fare, dal dopoguerra, della caccia ai nazisti lo scopo della sua vita? Perchè lui con ostinazione che rasenta l’ossessione decide di […]

Agnello Di Dio: autodafè di una società
Dal 13 dicembre al 18 dicembre 2022, il Teatro Franco Parenti di Milano ha presentato Agnello Di Dio, spettacolo incisivo, potente, dal titolo e dal contenuto passibile di diverse interpretazioni. Chi e l’Agnello di Dio? La giovane vittima che si fa carico dei peccati del mondo adulto, o gli adulti che oltre che ad essere […]

D.E.O. ex macchina: occasioni volutamente perdute
Antonio Cornacchione porta dal 25 al 30 ottobre 2022 al Teatro Franco Parenti di Milano, uno spettacolo da lui scritto e interpretato: D.E.O. ex macchina. Se lo conoscete, avrete già apprezzato il suo modo di fare il comico, il cabarettista e l’attore. Se non avete mai avuto modo di vederlo o se, pur non conoscendolo, […]

Il Malato Immaginario: tutta la comicità di Molière
C’è passione, rigore, memoria e cuore in questa briosa e articolata regia di Andrée Ruth Shammah di Il Malato Immaginario, di Molière. Lo spettacolo, in scena al Teatro Franco Parenti di Milano sino al 23 ottobre 2022, fu presentato agli inizi degli anni ’80 nell’allestimento proprio di Andrée Ruth Shammah, con uno straordinario Franco Parenti nel […]

L’appuntamento ossia la storia di un cazzo ebreo, un doppio cortocircuito
L’appuntamento ossia la storia di un cazzo ebreo è l’adattamento teatrale del libro della scrittrice tedesca Katharina Volckmer, in scena al Teatro Parenti di Milano dal 20 settembre al 16 ottobre 2022. Il libro, dal titolo Un cazzo ebreo, è stato tradotto per l’Italia da Chiara Spaziani e pubblicato da La nave di Teseo editore […]