Il blob di Gekigemu – per una critica al discorso videoludico

Ricalcando l’omonimo (e parecchio longevo) programma Rai ideato dagli storici autori Angelo Guglielmi, Enrico Ghezzi e Marco Giusti, il Blob di Gekigemu – canale YouTube dedicato agli “approfondimenti su videogiochi dimenticati e manga alternativi” – offre uno spaccato tutto italiano e amaramente ironico del discorso videoludico, con un appuntamento non scritto che si rinnova ad […]

Scrivere di videogiochi

Cos’è la critica videoludica?

Dal momento in cui la stampa di settore ha definito i canoni delle recensioni videoludiche, l’approccio dell’editoria – italiana e non (anche se verso altri lidi è possibile trovare delle eccezioni) – non è mutato poi molto. Ancora oggi ci imbattiamo in testi che, di critica, paiono avere soltanto una vaga pretesa, e questo non […]

Il carillon delle ombre di Nicola Montenz

“No, Jacopo” riprese. “So quello che stai pensando, e ti sbagli. Potrai rifugiarti nei libri, nel romanticismo finché vorrai, ma non ti libererai delle tue paure. Non ti libererai di lui. E lui non potrà mai liberarsi di te”. Un romanzo di non facile lettura la storia di Gabriel Brodsky e Jacopo Coen ma non […]

geopolitica del Caucaso

“Geopolitica del Caucaso russo”: la guida al mistero della terra tra Oriente e Occidente

Stretto tra le coste di tre mari, sottile striscia di terra sospesa tra Oriente e Occidente, tra Islam e cristianesimo, il Caucaso declina la sua essenza in rivoli sinuosi di molteplice complessità. Incontro/scontro del Rimland dell’Eurasia, la regione caucasica appare comprensibile nella sua matassa di fili intrecciati d’identità etniche e storia solo dall’orizzonte del lungo […]

la zingara

Il mistero della zingara

Il primo romanzo del magistrato e scrittore salernitano Antonio Valitutti, presentato a Roma, intriga il lettore e gli regala qualche spunto per pensare Il (nuovo) libro Antonio Valitutti ama leggere. Questo si vede. E ama scrivere. Non solo sentenze, alcune particolarmente significative, a lasciare il segno nella sua lunga attività di consigliere, e ora presidente […]

calcio magico

Tra riti e magia, il calcio raccontato da Francesco Fasiolo

Il calcio è lo sport probabilmente più seguito ed amato sull’emisfero terrestre, difficilmentetroveremo una persona che non abbia mai visto almeno uno spezzone di partita o non abbia maidato un calcio ad un pallone. Francesco Fasiolo nel suo “Calcio magico”, uscito per edizioni UltraSport, ci descrive una faccia diversa di questo sport, dietro quel pallone […]