NON E’ UN PAESE PER GIOVANI | Migranti al contrario

Dalla radio al cinema, Giovanni Veronesi porta in sala un film che narra la storia due giovani migranti al contrario, Non è un paese per giovani nasce da un’esperienza radiofonica durata alcuni anni e racconta l’avventura esotica e drammatica di coloro che nell’Italia un futuro non lo vedono proprio. Sergio Rubini e Nino Frassica supportano tre giovani attori, Sara […]

NON C’E’ PIU’ RELIGIONE | Niente cinepanettoni per favore

Non solo alberi, decorazioni, luci e cenoni, il Natale è anche il presepe e a ricordarcelo è Luca Miniero, regista di Benvenuti al sud, che torna a dirigere una coppia ormai consolidata, Angela Finocchiaro e Claudio Bisio, in un film divertente e originale, Non c’è più religione. Sullo sfondo di un suggestivo paesaggio mediterraneo un […]

AL POSTO TUO – AAA CERCASI ORIGINALITÀ

Alla fin fine, cosa chiediamo al cinema italiano – ovviamente in contrasto / lotta / scontro impari per budget con il più famoso, iper, mega, super cinema americano a volte trash e pomposo? La magia di un tempo. Il (neo) realismo di una volta. Zero cliché. Zero cose già viste. Zero buonismo ma senza cattiveria […]

La Pazza Gioia alla Casa del Cinema

Nell’incantevole e preziosa cornice della Casa del Cinema in Roma, ieri si è tenuta l’inaugurazione della mostra fotografica degli scatti del fotografo Paolo Ciriello direttamente dal set del lungometraggio “La Pazza Gioia”. Presenti all’evento molte guest star, a partire dal regista del film in oggetto, che parteciperà fuori concorso a Cannes, Paolo Virzì, con una […]

Era d’estate, uno sguardo sui rapporti umani.

Era d’estate è un film di Fiorella Infascelli con Massimo Popolizio e Giuseppe Fiorello rispettivamente nei panni di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Il film è un approfondimento sulla convivenza forzata delle famiglie dei due magistrati all’Asinara, isola della Sardegna, dopo una minaccia di attentato. Il tutto succede a pochi mesi dal maxi processo riguardante […]

La Coppia dei Campioni, un tentativo di equilibrare umorismo ed emozioni

Piero (Massimo Boldi) e Remo (Max Tortora) lavorano nella stessa multinazionale: il primo nella sede di Milano, dove svolge il compito di direttore marketing, mentre il secondo è un umile magazziniere della sede di Roma, soprannominato dai colleghi “Zotta” per la sua propensione ad “espropriare” proprietà dell’azienda qui e lì sul posto di lavoro. I […]

Non essere cattivo, gli affetti negati

Non Essere Cattivo è l’ennesimo capolavoro di Claudio Caligari. Ennesimo perché di tre film fatti, esattamente uno ogni 16 anni, due sono già diventati veri e propri cult, ed è onestamente difficile pensare che anche quest’ultimo non subirà la stessa sorte. Perché il film è un trattato di vita vissuta, una storia vera e sincera, l’amicizia […]

Veloce come il vento: chi si ferma è perduto!

“Se credi di avere tutto sotto controllo, allora non stai andando abbastanza veloce!” Già con Lo Chiamavano Jeeg Robot lo si era intuito, ma ora la tendenza è ormai impressa nero su bianco: si sta puntando al ritorno del cinema di genere. E così, dopo quella felice impresa (già premiata da buoni incassi e, soprattutto, […]

L’aquilone di Claudio, esorcizzazione dell’atassia

L’atassia è una terribile e rara malattia che colpisce il sistema nervoso periferico, rendendo difficoltoso ogni tipo di movimento volontario. È degenerativa e non esiste una cura. L’aquilone di Claudio mostra la vita di una coppia felice, Andrea e Martina, che viene travolta quando loro figlio Claudio comincia a perdere l’equilibrio, a svenire e ad […]