IN DUBIOUS BATTLE | James Franco presenta il suo nuovo lavoro

La recensione Appuntamento fisso quello di James Franco con la Mostra di Venezia, dove anche quest’anno ha portato un suo lavoro: In Dubious Battle. Nell’America della Grande Depressione, Marc e Jim (rispettivamente James Franco e Nat Wolff) sono due attivisti politici che lottano per i diritti dei lavoratori. Una volta infiltratisi in un gruppo di […]

DUNKIRK | Il racconto al servizio della tecnica cinematografica

Un manipolo di soldati che vaga senza meta in una cittadina deserta. Tutto intorno a loro silenzio, opprimente e rimbombante silenzio. Poi improvvisamente il caos. Spari provenienti da ogni parte, che fendono l’aria con tutta la ferocia possibile. Dunkirk comincia così, con una sequenza magistralmente diretta che lascia immediatamente intuire allo spettatore di essere davanti […]

A CIAMBRA | racconto di formazione in una comunità rom

Presentato nel 2017 alla Quinzaine des Réaliseteurs a Cannes e vincitore del premio al miglior film europeo, A Ciambra è il nuovo film di Jonas Carpignano, già regista di Mediterranea, che torna a raccontare il sud Italia e la sua quotidianità in un’opera intima e di grande impatto emotivo. Nella Ciambra, una piccola comunità rom […]

NINNA NANNA | Un calibrato gioiellino italiano

Questa estate ci riserva una vera sorpresa artistica: Ninna Nanna, il film di Dario Germani ed Enzo Russo sulla depressione post-partum. La ninna nanna viene cantata ai bambini per addormentarsi. E’ un canto sinuoso che fa cadere il nascituro in una sonno bellissimo, dove tutti lo coccolano e pensano a lui. Eppure nessuno pensa a chi canta la canzoncina, […]

L’INFANZIA DI UN CAPO | Un’inquietante allegoria della dittatura

Un buon esordio alla regia era da aspettarselo da uno come Brady Corbet, che da attore ha lavorato con gente del calibro di Von Trier, Haneke e Assayas. Ma è quantomeno sorprendente che L’infanzia di un capo sia un film così potente, universale ed inquietante allo stesso tempo. Perché quello a cui assistiamo è il […]

UNA DOPPIA VERITÀ | Ognuno ha i suoi motivi per mentire

Un caso che sembra già risolto fin dall’inizio, un’ammissione di colpevolezza arrivata addirittura sul luogo del delitto. Eppure si capisce fin da subito che non è così, che in Una doppia verità i conti non tornano. Così, lo spettatore si sostituisce alla giuria popolare, assistendo alla demolizione psicologica di un imputato che si rifiuta anche […]

LADY MACBETH | L’esordio dionisiaco di William Oldroyd

La recensione di Lady Macbeth Con i primi caldi, si sà, l’offerta cinematografica italiana evapora via veloce come un ghiacciolo lasciato al sole. La gente preferisce il mare, le passeggiate all’aria aperta e questa è una tradizione da cui non guariremo mai. Ci sono però dei distributori coraggiosi, talmente convinti del proprio prodotto che decidono […]

QUANDO UN PADRE | Rischiare di perdere tutto per ritrovare ciò che si ha

Per il suo esordio alla regia, il produttore Mark Williams sceglie di trattare un tema delicato seguendo i canoni classici del genere. Nonostante una sceneggiatura modesta e prevedibile, Quando un padre ha comunque la capacità di emozionare quel tanto che basta per non risultare melenso e forzato. Dane Jensen (Gerard Butler) lavora in una grossa […]

SIERANEVADA | Un caotico ed inconsistente dramma familiare

Un pranzo in famiglia, la commemorazione di un defunto, delle verità nascoste per anni. Sieranevada, presentato in concorso al Festival di Cannes 2016, racconta uno spaccato di vita di un’intera famiglia, a pochi giorni dall’attentato di Charlie Hebdo. Ma col suo stile confuso, a tratti pretenzioso, non riesce a scalfire fino in fondo le corazze […]