
La dura vita del governo Hollande
Nell’ultimo biennio la Francia si è trovata a dover far fronte all’attacco terroristico alla redazione del periodico “Charlie Hebdo” nel gennaio 2015 e agli attentati del 13 novembre dello stesso anno, con un totale di più di 150 vittime. Le conseguenti discussioni politiche legate alle contromisure da adottare hanno indebolito un governo che si è […]

Perché l’occidente si ostina a difendere il dittatore egiziano al-Sisi?
La morte in Egitto del nostro Giulio Regeni—l’ennesimo cervello in fuga ad aver lasciato l’Italia per fare ricerca nel Regno Unito—ha scioccato non solo noi italiani ma anche gran parte del mondo occidentale. Come purtroppo ormai sappiamo dai numerosi resoconti di cronaca, la violenza con cui Giulio è stato brutalmente torturato prima di essere abbandonato […]

La ‘diretta Facebook’, lama a doppio taglio della politica italiana
Da un po’ di anni ormai Facebook è entrato sempre più prepotentemente a far parte delle nostra vita quotidiana, rivoluzionando rapporti umani e sociali, dandoci la possibilità di sentirci vicini a persone che si trovano a chilometri di distanza ma anche facendoci sentire soli circondati da amici virtuali. Ultima trovata in ordine di tempo del […]

Ranking Universitari, cosa ci dicono veramente?
E’ di nuovo quel periodo dell’anno in cui QS, l’organizzazione che analizza e compara il livello degli atenei universitari di tutto il mondo, pubblica le proprie graduatorie generando commenti contrastanti tra accademici ed esperti. La sesta edizione dei QS World University Rankings per materie (potete trovarla qui) infatti sottolinea un netto miglioramento delle università Italiane […]

Il derby di un emigrante
Sono un italiano e un romano all’estero, come stereotipo vuole, dopo la mamma e la pasta la cosa che più mi manca è il pallone. Nei miei vari soggiorni all’estero ho fatto fronte alle peripezie più inimmaginabili per poter vedere una semplice partita di serie A, in ordine sparso ci sono state sveglie alle 6 […]

Sanders, Corbyn ed il revival del Socialismo
“Socialism is dead!”, così titolava un famoso giornale britannico quando tra la fine degli anni 90 e l’inizio degli anni 2000 il partito Laburista inglese si reinventava, abbracciando parte di quell’ideologia capitalista contro cui per anni si era scagliato. Il “New Labour” infatti, così come tanti altri movimenti politici della sinistra di tutto il mondo, […]

Ragazzi dell’Europa
Ho saputo di quanto accaduto in Catalogna ieri, ero seduto su un pullman che mi stava riportando dall’Italia alla mia destinazione Erasmus. Ho pianto. Il sorriso di quelle ragazze, la gioventù e la spensieratezza delle foto che le ritraggono in momenti felici, gli occhi vispi di chi vuole conoscere, scoprire, viaggiare è di quanto più […]

Dimmi quanto guadagni e ti dirò se puoi restare
Il Regno Unito, storicamente terra di accoglienza ed ospitalità, isola felice per chiunque decidesse di lasciare il proprio paese alla ricerca di nuove prospettive ed opportunità, negli ultimi anni sembra aver cambiato idea sulle politiche di immigrazione — come dimostra l’accordo raggiunto da Cameron relativo all’immigrazione dagli stati membri dell’Unione Europea — e si appresta […]

I tanti limiti del modello calcio Inglese
La prima volta che sono stato invitato da un amico a vedere una partita del Manchester United all’Old Trafford le aspettative erano altissime. Per un appassionato di calcio l’idea di entrare in uno stadio storico come ‘il Teatro dei Sogni’ aveva un qualcosa di magico ed esaltante. Dopo aver parcheggiato la macchina a 200 metri […]