
Festa della prosperità, da dove nasce?
Sabato, presso l’ambasciata etiope, si è tenuto il Prosperity Party (festa della prosperità) e presentata dall’ambasciatrice S.E. Demitu Hambisa, ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria della Repubblica Federale Democratica d’Etiopia in Italia e Rappresentante permanente dell’Etiopia presso le Agenzie delle Nazioni Unite con sede a Roma. Il Prosperity Party (PP) si forma dal National Electoral Board of Ethiopia (NEBE) […]

“No all’escalation del conflitto in Ucraina. I popoli europei vogliono la pace”
Il Centro Studi Eurasia e Mediterraneo e SpecialEurasia venerdì 6 dicembre 2024, dalle ore 15.00, presso il Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50/A a Roma, organizza il convegno aperto al pubblico a tema “No all’escalation del conflitto in Ucraina. I popoli europei vogliono la pace”. Interverranno Francesco Borgonovo (vicedirettore del quotidiano “La Verità”) insieme ai Relatori: Gen. Francesco […]

“La ricerca di frontiera in IA” a Palazzo Farnese il 5 novembre
Un nuovo evento del ciclo di incontri “I.NTELLIGENZ.A”.

In mostra 145 anni di relazioni diplomatiche tra la Romania e l’Italia
La presentazione della mostra degli archivi diplomatici, ospitata presso il complesso di Palazzo Valdina della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana.

1950-1970 La Grande Arte Italiana a Torino
La Grande Arte Italiana (1950-1970) è la mostra prodotta da Musei Reali e Arthemisia con la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (Roma), visitabile ai Musei Reali di Torino dal 19 ottobre 2024 sino al 2 Marzo 2025. Sono 79 le opere provenienti dalla GNAM, per la prima volta riunite fuori dal museo di appartenenza […]

“La Cisterna di Yerebatan”. Origini e Restauro della Cisterna-Basilica di Istanbul
Mentre si aggirava tra le antiche rovine di Istanbul, tra il 1544 e il 1550, il viaggiatore P. Gyllius, scoprì uno dei tesori più preziosi della storia bizantina: la grande Cisterna sotterranea di Yerebatan. Conosciuta anche come “Cisterna-Basilica”, la “Yerebatan Sarnıcı” (in turco, “Palazzo Sommerso”) fu costruita nel 532 d.C., dall’imperatore bizantino Giustiano I (482-565 […]

“La vegetariana” di Daria Deflorian arriva al Romaeuropa Festival
Omonimo libro della scrittrice sudcoreana e Premio Nobel, Han Kang, “La vegetariana” arriva al Teatro Vascello della Capitale, con il Romaeuropa Festival.

Musei in (video)gioco – Videogames e divulgazione
L’atto di videogiocare è strettamente legato all’apprendimento. Completare un’esperienza videoludica vuol dire anche apprendere le sue regole e sistemi: quali comandi usare in determinate situazioni, come risolvere i puzzle proposti e cosa è utile o meno per difendersi da una determinata minaccia. Ogni volta che prendiamo in mano il controller, anche se non ce ne […]

La regina Mab: l’amore come azione
Qualcuno scrisse che la dolcezza, anch’essa è un uragano, ma dove è andata perduta? Nei brillantini che filano i capelli di Jennifer Connelly in Labyrint? Nei ripetuti inviti tra Monica Vitti e Alain Delon nell’Eclisse? Nella mascherata morte di Mercuzio trafitto da Tebaldo, o forse è solo nascosta, conservata nei libri? Quando è che la […]