
Il tempo che non c’è: la lotta tra Kronos e Kairos
Il nostro uomo vitruviano scende dal cerchio del cielo e corre solo sulla base del quadrato diventando così un corritore provetto.

Nel blu, dipinto di blu. Per un’archeologia subacquea del Mediterraneo
Cosparso da secolari concrezioni saline, un guerriero di bronzo emergeva timido dalla superficie bluastra del mediterraneo stringendo trepidante la mano ad un sommozzatore romano di passaggio.

Natale tra arte e cultura: musei aperti il 25 e 26 dicembre in tutta Italia
Un Natale tra pittura, scultura e archeologia. L’iniziativa predisposta dal Ministero della Cultura ha sancito la possibilità, per turisti e residenti, di accedere ai musei d’Italia nelle giornate del 25 e 26 dicembre. Un progetto a lungo bramato dal ministro della cultura Gennaro Sangiuliano che lo ha inaugurato evidenziando l’importanza inestimabile dell’arte: “Esiste un diritto […]

Fabbri di nuove rotte
Dopo la masnada di virologi durante il Covid, abbiamo assistito, grazie anche a Putin e la guerra in Ucraina, ad un proliferare di: inviati di guerra, analisti…

Cultura: la nostra intervista al Segretario generale Turetta
L’intervista al Segretario generale Turetta.

Bianciardi: di padre in figlia
Figlia di Luciano Bianciardi, Luciana nel 1999 fonda la casa editrice ExCogita: quando si dice che la mela non cade molto lontana dall’albero qualcosa di vero c’è.

Apprendere dai grandi, intervista ad Elio Pecora
Abbiamo avuto la fortuna di scambiare qualche domanda con Elio Pecora per ripercorrere alcune tappe della sua carriera.

Più libri Più liberi 2023 al via: il riassunto della prima giornata
“Nomi, cose e città” la rassegna proposta da Chiara Valerio: ecco com’è andato il primo giorno della fiera della piccola e media editoria.

Roma Arte in Nuvola, tra aspetto commerciale e impronta curatoriale
Roma Arte in Nuvola ha trovato il perfetto bilanciamento per affermarsi come un’importante fiera di Arte moderna e contemporanea.