
Adriano e Antinoo: storia di un amore eterno
Adriano e Antinoo: i loro mezzi busti sono oggi insieme in una stanza di palazzo Altemps al centro di Roma. Una stanza solo per loro in cui è ancora percepibile il loro amore. Siamo nel II secolo d.C. e i protagonisti della nostra storia sono il celebre imperatore Adriano e l’affascinante giovane Antinoo. Sembra che i due si siano incontrati durante […]

Un motivo per ascoltare “Vincenzina e la fabbrica” di Jannacci
Ci sono alcune cose in cui incapperemo che ci faranno chiedere perché mai dovremmo conoscerle. Come, ad esempio, il fatto che Enzo Jannacci e Beppe Viola hanno composto “Vincenzina e la fabbrica” nel 1974 per la colonna sonora di “Romanzo popolare” film diretto da Mario Monicelli del medesimo anno. «Una delle canzoni più belle che siano […]

I tre omaggi a Madame Butterfly dal 1940 al 2001
Il Piccolo cinema Puccini, allestito alle terme di Caracalla e curato dal teatro dell’opera, ha omaggiato per alcune serate estive il grande compositore di Lucca. Sicuramente uno tra gli appuntamenti più affascinanti è stato quello dell’omaggio a Madame Butterfly. La storia della giovane geisha è conosciuta in tutto il mondo. La serata si è aperta […]

Un resoconto della 78ª edizione del Premio Strega
Femminicidi, disagio psicologico da pandemia e ambiente: sono i tre temi che sostengono la trama del romanzo che ha vinto la 78ª edizione del Premio Strega, L’età fragile di Donatella Pierantonio. L’autrice abruzzese prevale con il romanzo Einaudi (al 16° trionfo). Al secondo posto Invernale di Voltolini. Chiara Valerio terza, poi Romagnolo, Di Paolo, […]

Sotto le stelle del cinema romeno
Nel periodo che va dal 5 al 7 luglio saranno organizzate Le Giornate del Cinema Romeno presso la Casa del Cinema di Roma

La Colombia al Festival della Letteratura LEA per la commemorazione de “La Voragine”
Con una pietra miliare della letteratura colombiana, il LEA prosegue con una conferenza all’Istituto Cervantes di Atene

DIHAD+ Roma convoca i leader umanitari globali all’Università Luiss
La tematica era di quelle importanti, se non fondamentali: le relazioni internazionali e il concetto di cittadino globale positivo.

Tre casi di cover che hanno avuto più successo delle canzoni originali
Nel panorama musicale è molto comune che gli artisti facciano cover di brani celebri ed evergreen di grandi colossi musicali.

Giorgio Moroder e Quiet Ensemble animano Nebula a Videocittà
Venerdì 5 luglio presso il Complesso Eni del Gazometro Ostiense andrà in scena Il festival della visione e della cultura digitale “Videocittà”. Verrà presentata in Prima Mondiale Nebula di Giorgio Moroder & Quiet Ensemble 400.000 laser illumineranno il gigantesco cilindro metallico alto 75 metri e di oltre 3.000mq di superfice. Un’icona mondiale della musica elettronica […]