
Golden Rain: il viaggio elettronico da Napoli alla Mitteleuropa
Il mese scorso abbiamo assistito, a Torino, alla visione di Fortuna, opera prima del regista napoletano Nicolangelo Gelormini. Il film ci ha conquistato sin da subito anche per la scelta della musica e del sonoro, esortandoci quindi a scoprire qualcosa in più sugli artefici di questa magia acustica. Abbiamo pertanto conosciuto i Golden Rain, duo […]

Rap or go to the League: 7 cestisti che schiacciano sul beat
Nel 2019 usciva il quinto album di 2 Chainz, prodotto da LeBron James, dal titolo Rap or go to the League. Ma è davvero così? È impossibile riuscire a fare un buon rap e al tempo stesso essere una stella della NBA? Forse no. La storia smentisce infatti le parole del rapper statunitense. Da Shaquille […]

In missione per conto di Dio. The Blues Brothers, l’enciclopedia del rhythm & blues
“Di là ci sono due tizi vestiti da impresari delle pompe funebri […] quello alto vuole pane bianco tostato liscio, con niente sopra. E quell’altro ha ordinato la bellezza di quattro polli fritti e una coca.” Basta questa insolita richiesta culinaria per far capire a Matt “Guitar” Murphy che nel suo locale sono appena entrati […]

Spos(art) colora la Sicilia, perché non serve andarsene per fare la differenza
È davvero necessario lasciare la propria terra per sentirsi appagati artisticamente e lavorativamente? Forse andare via permette di vedere il tutto con più chiarezza e acquisire la giusta consapevolezza dei luoghi natii, vederli senza filtri e senza edulcorarli, ma non è strettamente necessario lasciare il proprio posto per sempre, anche lì possiamo fare la differenza. […]

Ecco perché Eminem è un’icona (inter)culturale per molte generazioni
Che fine hanno fatto i giovani di grandi speranze che sognavano prospettive di riscatto personale e affermazione della libertà individuale? Travolti dalla routine frenetica del lavoro, oggi hanno spesso dimenticato i sogni e le ambizioni dell’età adolescenziale, riposti per bene sotto il tappeto. Ma un tempo hanno vissuto anche loro il proprio momento di ribellione, […]

Purple Rain vince l’Oscar ’85: storia di una canzone che ti cambia la vita
Mi ricordo il 2016 come fosse ieri. Un anno funesto per il mondo musicale, in cui a distanza di pochi giorni abbiamo perso Primo Brown, David Bowie, Glen Frey. E non molti mesi dopo, esattamente il 21 aprile, in quello che qui da noi era un piovoso giorno di primavera inoltrata, ci ha salutato anche […]

Prodest e la sete di riscatto: cambiare tutto alla Heisenberg
Arrivati a un punto di non ritorno, è urgente un radicale cambiamento, chiudendo la porta a chi rappresenta un impedimento. Questo è il messaggio di Prodest con la sua Heisenberg, un brano (prodotto da Flavio Zen) che profuma di riscatto, di impellente necessità di mutamento. Artista classe ’95 proveniente dal litorale romano, inizia a scrivere […]

Cantieri San Paolo a Roma: da campo da basket ad opera d’arte
Il quartiere romano tra Valco San Paolo e l’IIS Rossellini diventa un laboratorio di street art a cielo aperto grazie a una serie di interventi da parte di artisti nazionali e internazionali. Greg Jager, Gojo e Collettivo ‘900 raccontano la periferia romana grazie al progetto a cura di Michele Trimarchi, realizzato in collaborazione con la […]

Solo Tutto. L’Italia è in Massimo Pericolo
“Quanto è difficile scrivere il secondo disco Soprattutto se col primo diventi ricco”. Inizia così il nuovo album in studio di Massimo Pericolo, dal titolo Solo Tutto, pubblicato lo scorso 26 marzo per l’Epic Records. Il preludio di questa minaccia, tutta italiana, lo si era già avvertito in Scialla Semper del 2019. Quest’ultimo, infatti, rappresentò […]