
Biografia
Vivo per la musica, amo perdermi nei dischi con la speranza di non essere ritrovato. Un po' come gli Alice In Chains nella loro "Down in A Hole".Articoli
Gojira. Capitolo I, dall’inconscio alla rinascita
Brahma, divinità predisposta alla creazione dell’universo materiale, è il solo ad avere la chiave d’accesso a una delle zone più recondite dell’essere umano. L’uomo non è in grado di esplorare la sua anima per intero; pur impegnandosi a fondo, non riuscirà mai a raggiungere quella zona buia e lontana di cui – con molta probabilità – ignora addirittura l’esistenza. Riflettendo su…
CommentiUno sguardo sul rap metal, un genere che è l’ombra di sé stesso
Gli anni Novanta hanno rappresentato per il metal un periodo di grande espansione. In questo decennio il genere si è ramificato in molteplici soluzioni che, in breve tempo, sono divenute vere e proprie scene autonome. Nonostante ciò, molti “sotto generi” sono stati oscurati da panorami pronti a recepire le istanze del momento. L’esempio per antonomasia è offerto dal rap metal, settore…
CommentiVoce del verbo sperimentare: è l’inizio di una nuova era per la musica
Il panorama musicale odierno non è più ristagnato in quella fase di transizione che lo ha contraddistinto per anni. Nuove realtà si sono definitivamente affermate, giungendo a lavori moderni, sperimentali e di grande caratura. Questo rinnovamento va conciliato con modalità di approccio alla musica completamente divergenti rispetto al passato: gli artisti iniziano a curare non solo la sostanza dei loro…
CommentiNightmare Before Christmas e The Beautiful People: il filo rosso tra Burton e Manson
Corre l’anno 1993 quando viene rilasciato Nightmare Before Christmas, capolavoro targato Tim Burton. Un’opera che mantiene ancora oggi una propria modernità stilistica. Il regista statunitense ha abituato il suo pubblico – fin dagli esordi – a trame trasversali ma facilmente accessibili. Anche in Nightmare Before Christmas, diretto da Henry Selick, emergono soluzioni perfettamente riconducibili allo stesso Burton: scenari macabri, stacchi…
CommentiIl metal, dalla prosperità alla nuova linfa
Molti associano il metal a determinati periodi storici. Un collegamento immediato, specialmente per chi ha vissuto epoche nelle quali questo genere godeva di grande prosperità. È importante, in primo luogo, menzionare gli anni Ottanta, un decennio caratterizzato dalla pubblicazione di album del calibro di Master Of Puppets dei Metallica (1986) e South Of Heaven degli Slayer (1988). Ma il periodo…
Commenti