Ungaletti

Ungaletti è tornato con San Lorenzo: l’arte prima di tutto

È agosto, a Roma fa molto caldo. È uno di quei pomeriggi in cui sei chiuso a casa accanto a un ventilatore e solo un po’ di buona musica può farti dimenticare l’afa. Sento il mio capo redattore, tre-quattro messaggi su Whatsapp e mi dice: “ascolta San Lorenzo di Ungaletti”. Dieci minuti dopo la canzone […]

achille-lauro-1990

1990. La dissonanza (non solo) emotiva di Achille Lauro

È uscito 1990, il nuovo disco targato Achille Lauro, un introspettivo viaggio di ritorno agli anni della dance, con un sound che ripropone alcune grandi hit indimenticabili e con dei testi che raccontano il mondo interiore tipico di Lauro. 1990. La veste vintage del divo del trasformismo Re della dissonanza, Achille è come una puntata […]

17-Jake-ed-Emis

17 l’album di Jake ed Emis, numeri primi indivisibili

17 – Jake ed Emis trasformano la loro amicizia in un disco Sta per arrivare 17. Che Jake ed Emis fossero legati da una forte amicizia e da una sincera stima reciproca in molti lo sapevano. Negli anni non sono mai mancati apprezzamenti vicendevoli, strizzate d’occhio alla loro musica o qualche storia affettuosa (qualcuno che […]

Calypso-Rose

Calypso Rose: la donna che ha rivoluzionato il mondo della musica

Calypso Rose: la donna che ha rivoluzionato il mondo della musica Di Tobago, la più piccola delle due isole che formano lo stato di Trinidad e Tobago nel Mar dei Caraibi, è originaria Calypso Rose, la regina della musica caraibica che proprio lo scorso aprile ha compiuto 80 anni. Ma procediamo per gradi e andiamo […]

gruppo-900

A Roma i manifesti omaggiano Carmelo Bene e Franco Citti

Dai primi graffiti sui muri e nelle stazioni dei treni, ai poster cinematografici tra le strade della città: è così che Leonardo Crudi ed Elia Novecento (classe ’88 ed ’89), in arte Collettivo 900, colorano e arricchiscono Roma. La strada funge per loro da elemento fondamentale, da teatro per i loro manifesti, che fanno capolino […]

Trap e dance anni ’90: un binomio tutto made in Italy

Chi non ricorda i successoni dance degli anni ’90? Tutti, almeno una volta, abbiamo danzato sulle hit di Gigi D’Agostino, degli Eiffel 65, dei La Bouche e di Corona (giusto per citarne alcuni). Ebbene oggi, questi tormentoni che ancora continuano ad invadere le discoteche, trovano una nuova collocazione e si iscrivono in quel revival degli […]

nu-jazz-inglese

La nuova scena del jazz londinese: la musica come veicolo culturale

Lo scenario musicale del jazz londinese contemporaneo affonda radici profondissime e trova le sue origini nei discendenti delle colonie inglesi africane e caraibiche. La massiccia migrazione da queste colonie verso l’Europa, soprattutto dopo la seconda guerra mondiale, aumentò notevolmente e con essa aumentarono anche i musicisti caraibici che furono spediti nel Regno Unito per studiare […]

Intervista a Ntò: “Nevada è l’aridità che ci circonda, è un’urgenza di verità”

Abbiamo avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere al telefono con Ntò, all’anagrafe Antonio Riccardi, una delle penne più apprezzate del rap napoletano. Classe ’82, Ntò non ha bisogno di grandi presentazioni. Nasce musicalmente negli anni ’90 con Luchè, dando vita ai Co’Sang, un collettivo hip hop che da Napoli conquista l’intera scena rap italiana. […]

“Leggenda Vera”, l’ultimo album di Lord Madness. La fama non ti fa artista

La fama non ti fa artista. Fuori poche settimane fa l’ultimo disco di Lord Madness, “Leggenda Vera”. Madness, da venti anni nella scena, ha scelto di fare un rap serio, l’hip hop che non ha compromessi. L’arte di fare rap senza condizionamenti, con la propria metrica, il proprio stile e tutto quello che si vuole […]