
Abramo di Bencivenga, uomo e dio declinati in modi diversi
Dal 5 al 9 aprile 2017, al Teatro Filodrammatici di Milano, è andato in scena “Abramo” di Bencivenga con l’adattamento e la regia di Teresa Ludovico. “Abramo”...

Non voltarti indietro, una storia d’amore
Il Teatro Filodrammatici di Milano sempre aperto all’innovazione e sperimentazione drammaturgica, onora però la tradizione. Per questo, in collaborazione con l’Accademia dei Filodrammatici, ha istituito il premio...

Senza utopia non si fa realtà, il sogno di Franco Russoli
James Bradburne, attuale direttore della Pinacoteca di Brera e della Biblioteca Braidense, illuminato dalla profonda riflessione di Russoli, direttore di Brera dal 1957 al 1957, tra i...

Credoinunsolodio dialogo impossibile: i muri dentro di noi
Vi ricordate la storia di Nathan il saggio dell’illuminista tedesco Lessing? Nathan è un ricco mercante ebreo, che ha cresciuto nella religione cristiana la figlia del suo...

Sogno D’Autunno: atmosfere fredde e trattenute
Dal 22 marzo al 2 aprile 2017, al teatro Franco Parenti di Milano, va in scena Sogno D’Autunno, del norvegese Jon Fosse, classe1959. Valerio Binasco firma la...

Celebrando Leonardo, un sogno di 500 anni
“Celebrando Leonardo”, un sogno di 500 anni, è il progetto itinerante, nazionale e internazionale, per commemorare e portare in tutto il mondo, a 500 anni dalla sua...