
Progetto 2016 do ut do: i valori dell’abitare
Con la locuzione “do ut des”, i latini indicavano un tipo di contratto innominato, che si configura quando ad una prestazione già eseguita, ne corrisponde una futura...

La Palestra Della Felicità: allenamento all’assurdità della vita
Sai dove si nascondono i serbatoi della grandine? E quelli della neve? Chi fa spuntare per tempo la stella del mattino? Hai mai camminato sul fondo degli...

Sanghenapuli, tra inferno e paradiso
Roberto Saviano e Mimmo Borrelli, raccontano sul palco del Piccolo Teatro Grassi di Milano, sino al 17 aprile 2016, la storia di Napoli, dalla sua creazione ad...

La Locandiera al Lac di Lugano
Negli spazi ampi del Lac, il nuovo centro culturale di Lugano, dove si incontrano arte, artisti e collettività, lunedi 4 aprile 2016 è andata in scena La...

Bull, la manipolazione relazionale
Pensate che lavorando sodo, perseguendo con costanza e volontà gli obiettivi, comportandosi bene, rispettando le regole, ce la si possa fare? Che nonostante origini modeste, la meritocrazia,...

OPEN IT : scambio di risorse tra teatro e territorio
E’ ripartito, ampliato e perfezionato, a testimonianza della fertile stagione teatrale della città di Milano, il progetto OPEN IT, parte fondamentale del progetto culturale IT’S ME, presentato...