
Finale di partita, sopravvissuti incapaci di sopravvivere
C’è tutta la desolazione di Beckett, in Finale di partita, dal 23 ottobre al 4 novembre al Piccolo Teatro Grassi di Milano per la regia di Andrea Baracco....

Ottavo Richter play Russia con Ira Rubini e colbacchi
Conoscete il Teatro Gerolamo a Milano? É un angolo milanese per eccellenza, in pieno centro a pochi passi dal Duomo. Racconta anche un pezzo d’Italia, perchè vede...

Perhaps all the dragons… un teatro non teatro
Triennale Teatro dell’Arte, a Milano, sta diventando sempre più uno spazio di novità, inclusività e sperimentazione. Dal 18 al 20 ottobre 2018 grazie alla rinnovata collaborazione con...

Occident Express, “dall’altra parte” della morte
Ottavia Piccolo è dal 16 al 21 ottobre 2018 sul palco del Piccolo Teatro Grassi di Milano a dare parole ad un viaggio moderno: Occident Express. Non...

Antichi Organi del Canavese per la tradizione organistica
Nonostante sia molto antico, è stato inventato nel 275 a.C. circa a Alessandria d’Egitto e abbia attraverso secoli, popoli e culture, l’organo è sempre moderno per le...

La tragedia del vendicatore, l’azione senza logos
Nel buio della notte, il Faust di Goethe, alla ricerca di un’ispirazione, legge le parole dell’apostolo Giovanni: «in principio era il Verbo (logos)». Ma non è troppo...