
La Dodicesima Notte, quando la follia ragiona
Il 23 marzo 2019 al Teatro Pime di Milano, è andata in scena La Dodicesima Notte, la commedia degli inganni di Shakespeare. La produzione, che vede in...

Si nota all’imbrunire, disperazione calma, senza sgomento
Si nota all’imbrunire inizia con Silvio Orlando in pigiama e vestaglia da camera. Passeggia lentamente su una scena chiara, divisa da profili geometrici precisi, disegnata da Roberto...

Senza Glutine, dieta alimentare per far durare la coppia
Sino al 24 marzo 2019, al Teatro Filodrammatici di Milano, va in scena Senza Glutine, una commedia di Giuseppe Tantillo che insieme a Daniele Muratore, firma la regia....

Sei. E Dunque, Perché Si Fa Meraviglia Di Noi? Perchè aggiungere Meraviglia?
Su una piccola piattaforma rialzata a due metri da terra di poco meno di un metro per un metro, PierGiuseppe Di Tanno presenta Sei. E Dunque, Perché...

Antonello Da Messina, pittore rinascimentale europeo
Milano dedica ad Antonello Da Messina (1430-1479), indiscusso protagonista dell’arte del quattrocento, una importante mostra, dal 21 febbraio al 2 giugno 2019 a Palazzo Reale. L’esposizione, resa...

I Giganti della montagna, un atto di resistenza poetica e teatrale
Gabriele Lavia porta I Giganti della montagna al Piccolo Teatro di Milano, dal 27 febbraio al 10 marzo 2019. Lo fa in maniera magicamente gigantesca, felliniana, con...