
Viaggio nella poetica del creato di Marcello Chiarenza
Sino al 28 marzo 2017, l’UniCredit Pavilion di Milano presenta “Viaggio nella poetica del creato di Marcello Chiarenza”, una selezione di opere dell’artista siciliano, classe ’55, laureato...

Caravaggio, genio d’Europa, il volume di pregio di Utet Grandi Opere
In uno dei templi di conservazione dei libri, quasi a suggellare il valore della fisicità di questi anche e soprattutto nell’era di internet, nella storica Biblioteca Braidense...

Chinglish: quando oriente ed occidente si incontrano
Se avete voglia di ridere in modo intelligente, non perdete Chinglish, con la regia di Omar Nedjari. È lo spettacolo esilarante mezzo in italiano e mezzo...

Delitto e Castigo: la regia caravaggiesca di Alberto Oliva
Sino al 19 marzo 2017, al Teatro Franco Parenti di Milano, va in scena Delitto e Castigo, Una discesa agli Inferi tra lucidità e follia da Fedor...

Attends, attends, attends: la performance visionaria di Jan Fabre
Forse perchè è un seme della Triennale, Il Triennale Teatro dell’Arte a Milano ha nel suo genoma l’essere uno spazio nuovo, dove, attraverso nuovi linguaggi, si creano...

Tre Sorelle, il congelamento di sussulti vitali
Dal 7 al 19 marzo 2017, nell’atmosfera raccolta del Teatro Studio Melato, a Milano, Bronzino porta in scena, dopo Zio Vanja, Tre sorelle di Čechov, prodotto dal...