
JazzMi, identità musicale di Milano
Dal 1 al 13 novembre 2018 Milano torna ad ospitare JazzMi, giunto alla sua terza edizione. Sotto la direzione artistica di Luciano Linzi e Titti Santini, 500...

Il “piccolo” violino Storioni e I cantieri del suono
Palazzo Visconti è uno dei più prestigiosi palazzi di Milano. Di origine seicentesca, è stato ristrutturato agli inizi del 900, ammantandosi cosi, di sinuosità liberty. Da secoli...

Il miracolo della Cena, le parole di Fernanda Wittgens al Cenacolo Vinciano
Dipinto per il refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie, a Milano, questa icona della cristianità rappresenta l’ultima cena di Gesù riunito con i suoi apostoli...

Autunno ai Bagni Misteriosi, Teatro Franco Parenti
Un sogno per Tutti, non è solo l’ultimo libro a cura di Chiara Maraviglia, edito da Skira, che racconta la riqualificazione fortemente voluta da Andrée Ruth Schammah...

La Musica è per Tutti, progetto per valorizzare la grande musica
Qualche anno fa si poteva sostenere che la musica classica riprodotta assolvesse ad una funzione ancillare rispetto alla sacralità dell’ascolto dal vivo. Oggi questa subordinazione è stata...

Come sposare un miliardario. Ovvero il capitalismo spiegato da una donna…
Dal 4 al 15 luglio 2018, in una piccola sala del Teatro Franco Parenti di Milano va in scena Come sposare un miliardario, Ovvero il capitalismo spiegato...