
Il Casellante, un racconto cantato
Il Casellante, di Camilleri, è la nuova coproduzione allestita dal Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano insieme a Promo Music e al Comune di Caltanissetta, per la regia...

Minetti: una vita contro il pattume del mondo
Dal 31 gennaio al 5 febbraio 2017, al Piccolo Teatro Grassi di Milano, Roberto Herlitzka è Minetti il grande attore tedesco ( 1905-1998) che aveva conquistato Thomas...

Il deserto dei Tartari, la non epopea di un giovane tenente
Fino al 22 gennaio 2017, al Teatro Menotti di Milano, è andato in scena Il Deserto Dei Tartari di Dino Buzzati, produzione del Teatro Stabile del Veneto...

Madame Bovary, isteria di un’epoca
Sino al 22 gennaio 2017 al Teatro Franco Parenti di Milano, Lucia Lavia è Madame Bovary, di Flaubert, in una riscrittura contemporanea di Letizia Russo, che rende...

Novecento di Corrado D’Elia, profumo di salmastro al Teatro Litta
Non sei fregato veramente finchè hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarla, dice ad un certo punto Novecento, protagonista dell’omonimo monologo teatrale del...

Caravaggio torna con Sgarbi al Teatro Carcano
Da mercoledì 14 a domenica 18 dicembre 2016 è tornato nel bel Teatro Carcano di Milano, Caravaggio; dopo il tutto esaurito della passata stagione, Vittorio Sgarbi ha...