Raffaella Roversi


691 Articoli
0 Articoli autore
21 Marzo 2019

Sei. E Dunque, Perché Si Fa Meraviglia Di Noi? Perchè aggiungere Meraviglia?

Su una piccola piattaforma rialzata a due metri da terra di poco meno di un metro per un metro, PierGiuseppe Di Tanno presenta Sei. E Dunque, Perché...

6 Marzo 2019
L'Annunciata di Antonello Da Messina, a Palazzo Reale, Milano

Antonello Da Messina, pittore rinascimentale europeo

Milano dedica ad Antonello Da Messina (1430-1479), indiscusso protagonista dell’arte del quattrocento, una importante mostra, dal 21 febbraio al 2 giugno 2019 a Palazzo Reale. L’esposizione, resa...

2 Marzo 2019
- I giganti della montagna - Lavia e Gli Scalognati_ ph Filippo Manzini

I Giganti della montagna, un atto di resistenza poetica e teatrale

Gabriele Lavia porta I Giganti della montagna al Piccolo Teatro di Milano, dal 27 febbraio al 10 marzo 2019. Lo fa in maniera magicamente gigantesca, felliniana, con...

28 Febbraio 2019
Fuga nelle tenebre

Fuga nelle tenebre, la fragilità della psiche

Sino al 10 marzo 2019, al Teatr OutOff di Milano, va in scena Fuga nelle tenebre, di Arthur Schnitzler, un’analisi psicologica sull’insorgere di un delirio ossessivo che...

25 Febbraio 2019
Le allegre comari di Windsor(

Le Allegre Comari di Windsor, tutto nel mondo è burla!

Le Allegre Comari di Windsor, in scena al Teatro Carcano di Milano sino a domenica 3 marzo 2019, vi faranno divertire. Perchè, pie e bigotte per necessità,...

22 Febbraio 2019
Io lavoro per la morteSandra Toffolatti e Nicola Russo sulla scena del Teatro Elfo Puccini

Io lavoro per la morte: l’incontro di due rette parallele

Io lavoro per la morte è sino al 24 febbraio 2019 al Teatro Elfo Puccini di Milano. Nicola Russo, in scena insieme a Sandra Toffolatti, firma testo...