Jacqueline Rastrelli


14 Articoli
6 Articoli autore
6 Dicembre 2023

Terre rare: una sfida per l’Europa

Cellulari, hard disk , schermi, biciclette e auto elettriche, turbine eoliche, robot: né le nuove tecnologie, né la transizione ecologica sono pensabili senza terre rare.

1 Dicembre 2023

Venezuela, Esequibo: dialogo tra sordi

Il Venezuela ha organizzato per Domenica 3 Dicembre un referendum sull’annessione di parte della Guyana, ricca in risorse naturali.

1 Dicembre 2023

Costa Rica: 75 anni senza esercito

Il 15 Settembre in Costa Rica è festa nazionale, ma senza sfilata militare. Da ben 75 anni, questo piccolo Stato ha deciso di rinunciare all'esercito.

24 Novembre 2023

Il vento di destra soffia fino in Nuova Zelanda

Per la prima volta, la Nuova Zelanda verrà governata da una coalizione tripartita. A dirigerla sarà il conservatore Christopher Luxon, ex Amministratore delegato di Air New Zeland....

22 Novembre 2023

La “Start-up Nation” non si fa intimorire dalla guerra

Nonostante lo shock causato dai violenti e inaspettati attacchi e l’assenza dei suoi dipendenti riservisti, i gioielli della tecnologia israeliana continuano a funzionare. La Start-up Nation non...

16 Novembre 2023

Al salone aeronautico di Dubai non si parla di Hamas

Il vertice biennale dell’aeronautica militare è stato in parte finanziato dal produttore israeliano Rafael (Rafael Advanced Defense System- Iron Dome), mentre Israel Aerospace Industries partecipa al salone...

19 Maggio 2015

Roma Capitale-Baku, si alla cultura ma senza falsi storici

In conflitto, seppur congelato, con la vicina Armenia per via del Nagorno Karabakh, l’Azerbaijan ha da tempo lanciato verso Ovest una politica di conquista inesorabile, ma dalle modalità...

23 Aprile 2015

Khmer Rossi, guerra civile, genocidio

Genocidio: un argomento ancora tabù nelle famiglie e nelle comunità cambogiane per quanto le ferite e le piaghe sono profonde e fanno fatica a cicatrizzarsi. Questo 2015rappresenta...

15 Aprile 2015

Namibia, un altro genocidio “dimenticato”

Sono passati quasi 112 anni da quando la Namibia è stata vittima del genocidio che, tra il 1904 e il 1907 ha sterminato l’80% dell’etnia Herero e...

23 Febbraio 2015

Ayaz Mutalibov- Khojaly: un tragico destino

Tra poche ore ricorrerà l’anniversario di uno dei tanti massacri di innocenti che costellano la nostra Storia. A molti sconosciuto, il massacro di Khojaly, avvenuto il 25...

26 Gennaio 2015

Corte Europea per i Diritti Umani, una seconda possibilità sul caso Perinçek

Con una sentenza che ha fatto molto discutere, la Corte Europea per i Diritti Umani ha scagionato, il 17 Dicembre del 2013, Dogu Perincek, sconosciuto ai più...

10 Gennaio 2015

Armenia, Turchia e la contesa per una data: 25 Aprile 1915

Il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan avrebbe invitato il suo omologo armeno, Serzh Sarkisian, ad una cerimonia il giorno delle commemorazioni del genocidio del 1915. La provocazione...