
Vaticano, perché la riforma del Codice Penale offende il senso di pietas (parte 3)
Stando alla riforma del Codice Penale vaticano, l’instaurazione ufficiale della Commissione per la protezione dei fanciulli, voluta da Bergoglio nel 2014, rappresenta un vero e proprio insulto...

Chiesa, “la cultura del silenzio” (parte 2)
Solo per convezione si definiscono siciliane le capacità di non vedere, non sentire e non parlare, in realtà sono le prime “qualità” richieste alla maggior parte di...

Pedofilia e Chiesa: verità insabbiate (parte 1)
La versione più distorta della predicazione ha lo scopo di convincere le coscienze e non di stimolarle nel ragionamento critico. Le conquista imbambolandole e rendendole infantili, tramite...

Pedofilia, perché la negazione della grazia del pontefice è una ‘fallacia teologica’
«La Chiesa ha affrontato in ritardo il problema. La pedofilia è una rovina terribile, fonte di grande dolore e di vergogna». Papa Francesco ieri ha ammesso, di...

Firenze, potrebbe non essere la prima volta per i due carabinieri accusati di violenza sessuale
La ricostruzione dei fatti relativi agli stupri delle due giovani studentesse americane, di 19 e 21 anni, per mano di due carabinieri, aggiunge nuovi tasselli. Finora i...

Rifugiati, il punto di vista europeo sulla condizione accoglienza in Italia, “si vive come animali”.
Questo è un paese dove ti offrono asilo e poi fanno di tutto per costringerti ad andartene. (Nayu) Pirandello insegna quanto sia utile provare a guardarsi attraverso...