
Voto plurimo. Una garanzia per le imprese nella fase di uscita dal lockdown
Nella fase del lockdown allievato ci siamo chiesti in quale modo imprese e società possano agire per uscire, almeno parzialmente, dall’incertezza assoluta della propria sopravvivenza. Abbiamo parlato...

Liberazione d’Italia. Le vite libere e rivoluzionarie della Resistenza
«La Resistenza inizia quando nasce il fascismo». Giuseppe Longo, figlio di Luigi Longo Il 25 aprile è la ricorrenza della Liberazione d’Italia dal nazifascismo e no, non può...

Covid-19. I connazionali all’estero dimenticati dalla Farnesina
Risiedere negli Stati Uniti da quasi un anno, perdere il lavoro a causa del coronavirus, venire sfrattati, chiedere aiuto al proprio Paese e non riceverlo. Non è...

Unione europea. Dalla solidarietà delle origini all’economia di oggi
L’idea di una federazione di Stati, capace di imporsi all’interno di scenari politici mondiali, ha attraversato le epoche, ha cambiato i suoi tratti e le sue fisionomie,...

Inchieste sulle Rsa. La morte deve fare il suo rumore
Fioriscono le inchieste sulle Rsa, ma ormai centinaia di anziani stanno morendo ad effetto domino. Troppi morti in troppo poco tempo per non chiedere spiegazioni in merito...

Contagi in carcere. La figlia di un detenuto: «mio padre è là dentro e non so come sta»
Annalisa è la figlia di un uomo detenuto nel reparto di Alta Sicurezza del carcere di Rebibbia. È una studentessa, una ragazza come tante altre con la...