Radiograph of a family di Firouzeh Khosrovani: il ritratto della figlia lacerata

Il recente documentario di Firouzeh Khosrovani, Radiograph of a family Spesso, quando siamo piccoli, ci sentiamo rivolgere la domanda se vogliamo più bene a nostra madre o nostro padre; e la reazione, altrettanto spesso, è lo sconcerto, l’imbarazzo, la paura. A volte sapremmo cosa rispondere ma non possiamo, non vogliamo, non dobbiamo. E questa domanda […]

Pink Cloud, il film brasiliano sulla “pandemia profetica”

Il primo lungometraggio di Iuli Gerbase, presentato anche al Sundance Festival, è profeticamente rivelatorio  In occasione della presentazione del suo primo lungometraggio –  l’ultima, in ordine di tempo, quella del festival belga MOOV (19 aprile-2 maggio 2021) – la giovane regista brasiliana Iuli Gerbase tiene a fare una precisazione, non di poco conto: il film […]

What has left since we left: l’ultimo atto d’amore dell’Europa nell’opera di Giulio Squillacciotti

Presentato in anteprima mondiale a Les Rencontres Internationales Paris/Berlin – 2021 e nel programma Whitechapel Gallery – Artists’ Film International 2021 (selezionato dalla GAMeC di Bergamo), What has left since we left sarà in mostra presso Careof, a Milano, fino al 23 maggio 2021 La cornice è una sobria, elegante e semideserta sala rappresentativa: una di quelle, tipicamente “nordiche”, dall’architettura scomposta, timidamente decostruttivista, ma […]

Heil, boss ! A a scuola di management dal nazista Reinhard Höhn

Nazismo e management, liberi di obbedire. Recensione del saggio di Johann Chapoutot, tradotto ed edito da Einaudi  Esiste un legame tra nazismo e New Public Management, adottato nelle amministrazioni pubbliche a partire dagli anni Ottanta e perfezionato fino ai nuovi metodi dirigenziali attuali? Apparentemente non potrebbero esserci termini così antitetici e distanti tra loro; tuttavia […]

The Light House, quando accendi una luce alla Fondation Boghossian

Si chiude con successo la mostra alla Fondation Boghossian di Bruxelles che riflette sulla luce e sul colore Non sappiamo e non ricordiamo cosa c’è stato prima e non ci è dato sapere cosa saremo dopo; ma da quando nasciamo a quando moriamo siamo corpi avvolti di luce e, di conseguenza, dal colore che da […]

Our City, il documentario sulle identità di Bruxelles

Our City, il documentario di Maria Tarantino sulle identità di Bruxelles, è visibile sulla piattaforma Tënk fino al primo maggio    A Bruxelles, città multiculturale e multilinguistica, a volte non è necessario parlare, o più semplicemente le parole non bastano o non servono. A volte è sufficiente saper ascoltare profondamente il suono della città e […]

Quando il controllore diventa il controllato: la serie En thérapie approda con successo su Arte.tv

Una riflessione sul ruolo dell’analisi e sulla caducità umana  Con frustrazione, curiosità e speranza ho interpretato per anni, e senza saperlo, il ruolo della paziente perfetta e sottomessa; tra infruttuosi tentativi di analisi e la scelta della terapia psicologica più adatta (junghiana, comportamentalista, gestalt) sono alla fine pervenuta ad un’amara conclusione: non esiste il paziente […]

L’amministrazione Biden apre le porte al know-how internazionale sull’energia verde

Già dal suo primo giorno in carica, il Presidente Biden non ha perso tempo e ha iniziato a svelare la guerra sull’ambiente guidata dall’ordine esecutivo di Trump. La sospensione di un precedente divieto assoluto di importazione e installazione di apparecchiature elettriche per sistemi di alimentazione fornite da avversari stranieri, principalmente cinesi, potrebbe essere passata quasi […]

Una nuova casa per l’Europa, la sfida utopica del New European Bauhaus

Il nuovo programma globale lanciato dalla Commissione Europea per una cultura sostenibile Le fondamenta dell’Europa hanno radici antiche e recenti, vicine e lontane, simili e diverse allo stesso tempo. Resistono con coriacea determinazione al trascorrere del tempo e agli impietosi agenti esterni di ogni genere e sorta: l’incuria, gli inesorabili effetti climatici, le aggressioni violente […]