Frida K, Vita Di Merda Con Pittura

Frida K, Vita Di Merda Con Pittura è lo spettacolo presentato al Teatro Libero di Milano dal 1 al 6 febbraio 2018 che ha ad oggetto la vita della pittrice messicana.
La regia è di Serena Nardi cosi come la drammaturgia, scritta cucendo parole della Kahlo annotate nel suo diario o su pezzi di carta.
Sul palco Sarah Collu è la pittrice. Appare appesa a nastri rossi, color del sangue, come forse sanguigno era il suo attaccamento alla vita. Un attaccamento a tratti animale, (chi abbandona la lotta è un vigliacco, scrive), non scelto ma visto come unica possibilità per quello spirito preda di un corpo scomposto.
Rinchiudere la propria sofferenza, dice l’artista, vuol dire farsi divorare dalla stessa e allora tutto deve uscire, le nuvole dalla cornice del quadro, il cuore sofferente dal petto, la voce dalla gola. Frida è sul palco, si appende ai nastri rossi, muovendosi come un toro ferito.
Vicino a lei cammina la morte, Serena Nardi, in abito maschile. Sembra corteggiarla per portarla via con se. Volteggia intorno a lei dal giorno di quel fatidico incidente sul bus. Frida aveva appena 18 anni. Tutti la credevano morta con quel pezzo di lamiera che aveva attraversato la sua spina dorsale e il suo ventre di donna.
Quel giorno la morte l’avrebbe voluta prendere con sé, ma la testardaggine di Frida a vivere, lo aveva impedito. La recitazione di Sarah Collu è a tratti aggressiva, a tratti sarcastica; prende in giro la morte, che enumera i suoi dolori, gli aborti, i tradimenti del suo grande amore Diego. Ma lei risponde col suo amore per la pittura, per il suo Diego e per la rivoluzione.
Sembra forte, ma lo è come possono esserlo i suoi autoritratti, maschere che nascondono i suoi disperati sentimenti (La gran Ocultadora, come la chiamava Diego).
Questa ansia di stare attaccata alla vita, si va però trasformando in stanchezza. E allora che venga la morte; ma prima si balli un ultimo giro di danza, tra una giravolta di ricordi e di tarocchi.
Sullo sfondo, su un grande schermo bianco scivolano immagini girate da Vittorio Bizzi nella Casa Azul di città del Messico, rifugio di Frida, e nei luoghi che ritroviamo nei dipinti più noti. L’obbiettivo si posa lento, sensuale, come lo sguardo della pittrice.
Frida K, Vita Di Merda Con Pittura è una produzione Giorni Dispari Teatro.
Teatro Libero, Via Savona 10, Milano
Tel. 02 8323126| biglietteria@teatrolibero.it
Frida K, Vita Di Merda Con Pittura
testo di Serena Nardi tratto dagli scritti di Frida Kahlo
regia Serena Nardi
con Sarah Collu, Serena Nardi
coreografie Lara Guidetti
video Vittorio Bizzi
musiche originali Alessandro Cerea
scene e costumi Officine Red Carpet Teatro
produzione Giorni Dispari Teatro
Date spettacolo:
dal 1 a al 6 febbraio
dal lunedì al venerdì ore 21.00, domenica ore 16.00
Biglietti: intero € 18, ridotto under25 – over60 € 13, under18 € 10