Al Teatro Franco Parenti è tutta un’altra musica

Il Teatro Franco Parenti di Milano nasce per dare spazio a tutte le forme d’arte. Pur privilegiando la prosa, nei suoi luoghi che continuano a definirsi, dilatarsi, integrarsi, c’è posto per cinema, laboratori, conferenze, incontri, perfino, prossimamente, per una piscina sulle cui acque galleggerà un palcoscenico con un’orchestra di soli archi. Il 21 settembre 2016 infatti, su un palcoscenico galleggiante, un concerto di musica Trance, concluderà il programma di musica assai variegato per la trasversalità dei vari linguaggi: “Musica al Parenti”. L’Associazione Pier Lombardo ne ha curato la realizzazione grazie ad il sostegno di Intesa San Paolo. Musica al Parenti prevede tre piccole rassegne di jazz, musica elettronica e trance.
Gianni Gualberto Morelenbaum cura la rassegna jazz. Il concerto iniziale è domenica 6 marzo 2016 ore 11.00 del Trio Da Paz; formatosi nel 1990, il trio riunisce tre dei più importanti esponenti del jazz samba, alla ricerca di interazioni avventurose, improvvisazioni audaci e ritmi abbaglianti.
Tutti gli altri concerti saranno alle ore 21:
Lunedì 21 marzo 2016, ore 21.00: Donny Mccaslin “Fast Future”;
Venerdì 8 aprile 2016, ore 21.00: Jim Black Trio
Lunedì 25 aprile 2016, ore 21.00: Nicole Mitchell “Black Earth Strings”
Lunedì 9 Maggio 2016, Ore 21.00: Dave Liebman – Richie Beirach Duo.
La rassegna di musica elettronica, Electropark Exchanges, è curata da Forevergreen.fm in collaborazione con l’Associazione Pier Lombardo, Teatro Franco Parenti e Sae Institute, e sostenuta da Fondazione Cariplo. Prevede tre concerti di artisti internazionali che suonano sul palco strumenti e macchine, contaminando lo spazio con ibridazioni tra elettronica e jazz, post-rock e classica.
Mercoledi 6 aprile 2016, ore 21 Sums: Kangding Ray e Barry Burns;
Mercoledi 4 maggio ore 21, Roedelius Schneider
Mercoledi 1 giugno, ore 21 Bugge Wesseltoft e Christian Prommer.
Il progetto Electropark Exchanges include anche una forte componente formativa a diversi livelli, rivolta a studenti semi-professionisti di SAE Institute, per la produzione e post produzione tecnica dei concerti.
A chiudere la rassegna Musica al Parenti, il concerto, di musica Trance, Tranceparenti del 21 settembre 2016 negli spazi ex Centro Caimi, che usa melodie e ritmi ipnotici e pulsanti, per offrire al pubblico un’esperienza totale di emozioni visive, sonore e sensoriali. L’orchestra di soli archi di Milano Classica, sul palcoscenico galleggiante della piscina grande del Teatro Pareni, reinterpreta le musiche di Lorenzo Senni. Questo concerto è presentato dall’Associazione Pier Lombardo e Threes, associazione che lo ha ideato e che da tre anni propone il Festival di Terraforma a Villa Arconauti.
Teatro Franco Parenti, via Pier Lombardo 14, 20135 Milano
Prezzo dai 12 ai 18 euro. Possibilità limitata, di un abbonamento
Tel : 02 59 99 52 06; biglietteria@teatrofrancoparenti.it;
App: Teatro Franco Parenti