Idan Raichel e Ornella Vanoni al Teatro Puccini di Milano: musica israeliana e italiana sullo stesso palco

Appuntamento imperdibile quello di stasera al Teatro Elfo Puccini di Milano, dove si esibiranno Idan Raichel, musicista e compositore israeliano, e la grandissima interprete della musica italiana Ornella Vanoni.
Idan Raichel, il più potente ambasciatore della cultura del suo Paese nel mondo, avrà l’occasione di presentare al pubblico italiano il suo progetto musicale multietnico, The Idan Raichel Project, volto a superare qualsiasi tipo di barriera etnica e culturale, riuscendo ad unire i suoni mediorientali con quelle slave, africane, sudamericane e molte altre. Dunque, a portare sullo stesso palco la signora Vanoni e il talentuosissimo artista israeliano è un concetto di musica che va oltre, che non fa distinzioni di lingua, religione ed età, possano raccontare e mescola tradizioni diverse per dar vita a sonorità universali. Insieme ai due artisti anche gli altri nove componenti dell’Idan Raichen Project: Cabra Casay, Maya Avraham e Avi Wogderess Vasa (voci), Gilad Shmueli (batteria), Joca Perpignan, (percussioni e voci), Yogev Glusman (basso e violino), Marc Kakon (chitarre), Yankele Segal (tar, bouzouki, baglama e oud) e Eyal Sela (flauti e clarinetti).
Produttore, tastierista, cantante e compositore israeliano, Idan Raichel, dal 2003 ad oggi sotto la denominazione di The Idan Raichel Project ha pubblicato quattro album. Pur rappresentando il leader spirituale e musicale del progetto, Idan si è impegnato anche in numerose collaborazioni esterne, tra cui quelle con il chitarrista maliano Vieux Farka Touré, con la vincitrice del Grammy Award India.Arie, con la popstar americana Alicia Keys (che si considera una delle sue più grandi fan) e perfino con il premio Nobel Shimon Peres. L’ultimo album del progetto, Quarter to Six, è stato pubblicato nel 2013, pochi mesi prima che Idan fosse invitato a suonare in concerto privato per il presidente statunitense Barack Obama durante la sua visita ufficiale in Israele. L’anno seguente, in collaborazione con Alicia Keys e numerosi cantanti americani e internazionali (tra cui Jay-Z, Sting, Beyoncé) si è esibito al Central Park di New York con la canzone “We are one” di fronte a sessantamila persone. Il 30 settembre 2014 è uscito anche il secondo album della sua collaborazione con Farka Touré, che ha portato il duo in tour negli Stati Uniti e in Francia per gli ultimi mesi dello scorso anno.
MITO Settembre Musica
The Idan Raichel Project con la partecipazione straordinaria di Ornella Vanoni
Sabato 19 settembre, ore 22
Teatro Elfo Puccini di Milano (Sala Shakespeare – Corso Buenos Aires, 33 – inizio spettacolo ore 22:00 – ingresso €. 15,00)
19 settembre 2015
Sonia Carrera