Notturni in Villa riempie di musica il cuore di Milano

Il Castello Sforzesco di Milano, simbolo storico di questa città, si riempirà di musica dal 10 al 20 luglio 2013
grazie ad un evento unico: Notturni in Villa. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Amici della Musica di Milano, nata nel 1991 per iniziativa di musicisti ed appassionati di musica, conosciuta anche per la realizzazione di stagioni concertistiche ed eventi di musica classica, lirica e jazz.
Notturni in Villa porta al centro di Milano artisti di diverse nazionalità, con percorsi diversi. La condivisione e la passione dell’esperienza musicale, supera infatti le frontiere geografiche e culturali ed è un simbolo di unità per tutti noi, popoli d’Europa, per restare uniti specie in questi momenti di grande sussulti nazionalistici. Per questa importanza culturale, il progetto è realizzato con il patrocinio e il sostegno del Comune di Milano, Settore Cultura e, come da alcuni anni, molte serate sono sostenute da istituti di cultura europei. Gli istituti presenti nell’edizione 2013 sono: il Goethe-Institut Mailand, sempre molto attivo ed inserito nel tessuto socioculturale di Milano, il Consolato Generale della Repubblica di Polonia, il Consolato Generale d’Ungheria, l’Istituto di Cultura Ceca, la Fondazione Pro Helvetia.
Si inizia stasera, 10 luglio nel Cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco con un duo pianistico jazz tutto al femminile con la pluripremiata Rita Marcotulli che incontra la collega tedesca Julia Hülsmann. L’11 luglio è la volta di un virtuoso pianista ungherese, Balázs Fülei, che si cimenterà in opere prime di giovani compositori del Conservatorio di Milano.
Nel primo fine settimana due appuntamenti da non perdere: venerdì 12 luglio il pop incontra il jazz; Mietta, una delle più belle voci italiane si cimenta in un esperimento musicale con Dado Moroni, pianista jazz di fama internazionale. Sabato è la volta di una voce leggendaria per timbro ed estensione, quella di Diane Schuurche; sarà ospite per l’occasione il sassofonista napoletano Marco Zurzolo.
Nella seconda settimana di programmazione due personaggi istrionici si incroceranno sul palco dei Notturni, il fisarmonicista Luciano Biondini e il polistrumentista e compositore ceco Jirí Stivín (17 luglio). Corde pizzicate nel segno della world music saranno protagoniste giovedì 18 luglio nell’incontro tra il pioniere dell’arpa celtica in Italia, Vincenzo Zitello, e il cetrista polacco Grzegorz Tomaszewski. Venerdi 19 un appuntamento clou del festival: la poesia di Gianmaria Testa incontrerà l’ironia di Paolo Rossi in un alternarsi di musica, parole, improvvisazioni. Si chiude sabato 20 luglio con l’emergente Rusconi che ospita il noto trombettista Luca Aquino.
Raffaella Roversi
10 luglio 2013
Notturni In Villa, XX edizione
Castello Sforzesco – Milano
Cortile della Rocchetta
ore 21.30
Biglietti: € 5 (concerti del 10, 11, 17, 18, 20 luglio) € 15 (concerti del 12, 13, 19 luglio)
Carnet 8 concerti (comprensivo di tessera socio Amici della Musica) €50
Info: Amici della Musica Milano tel 02.89122383 – 345.4220303
www.amicidellamusicamilano.it
info@amicidellamusicamilano.it