Le Ho Mai Raccontato Del Vento Del Nord, quando scrivere è baciare con la mente

Le Ho Mai Raccontato Del Vento Del Nord è la trasposizione teatrale del romanzo epistolare romantico nell’era Internet, di Daniel Glattauer. Roberto Valerio, qui attore e regista, lo porta al Teatro Parenti di Milano dal 18 al 23 dicembre 2018. In scena con lui Chiara Caselli.
In un mondo dove l’immagine impera, dove la velocità nelle relazioni virtuali e /o reali è quella di un click, Le Ho Mai Raccontato Del Vento Del Nord è un omaggio alla lentezza, allo svelarsi senza fretta, tra ironia, freschezza, illusioni, paure.
Ed anche un omaggio alla parola scritta, al potere che ha, se usata con onestà, di creare suggestioni, ponti, perfino innamoramenti tra un uomo ed una donna.
La parola pensata, scelta, evocativa di modi di essere e di mondi paralleli; sfumata e eterea, pesante e granitica, sferzante e giocosa, ironica ed intima, crea, giorno per giorno, una stretta relazione tra i due protagonisti.
Una giovane donna, Emma, manda due mail per disdire un abbonamento ad una rivista. Poichè continua a riceverla, leggermente stizzita ne invia una terza. Le risponde lo psicolinguista Leo Leike, reduce da un fallimento amoroso. Ha semplicemente digitato male l’ indirizzo, le spiega; per questo le tre mail sono arrivate a lui e non nella casella postale della redazione della rivista.
Comincia cosi, per un errore, lo scambio di mail tra i due protagonisti. Dapprima è un gioco, poi diventa pieno di complicità ed infine si trasforma in emozioni che svelano giorno per giorno, qualcosa di più dell’intimità di ciascuno dei due e smascherano il loro profondo e inconfessabile bisogno di amore.
L’incontro virtuale tra i due protagonisti infatti, trasforma in dialogo un monologo interiore spesso soffocato e mette in moto il loro conflitto interiore latente.
Scrivere diventa allora “un baciare con la mente”, un desiderio sempre più incontenibile, di entrare a far parte della vita dell’altro. E la relazione virtuale diventa più reale della realtà.
La recitazione è inizialmente volutamente asimettrica. Quella di Chiara Caselli appare infatti vezzosa e civettuola ma si armonizza sempre di più con quella pacata, profonda e onesta, di Valerio.
La regia restituisce con delicatezza e brio, l’atmosfera del romanzo Le Ho Mai Raccontato Del Vento Del Nord, i profili dei personaggi, la voglia di scoprirsi piano piano e la paura di incontrarsi realmente per la consapevolezza che le idealizzazioni e le aspettative create, possano tradursi in una cocente delusione.
E’ giusto, si chiede la protagonista, rischiare di distruggere qualcosa di reale seppur creato virtualmente, per un desiderio, una promessa di qualcosa di più che potrebbe essere solo illusione?
Il lieto fine però non è scontato. Se su internet è più facile lasciarsi andare, confessare il bisogno di amare ed essere amati, nella realtà la paura di abbandonarsi all’altro, può essere maggiore.
Teatro Franco Parenti, Via Pier Lombardo 14 – 20135 Milan
biglietteria@teatrofrancoparenti.com tel. 0259995206
Biglietteria on line www.teatrofrancoparenti.it
App Teatro Franco Parenti
Dal 18 al 23 dicembre 2018
Le Ho Mai Raccontato Del Vento Del Nord
di Daniel Glattauer
traduzione Andrea Cipriani
regia Paolo Valerio
con Chiara Caselli e Paolo Valerio
immagini e scene Antonio Panzuto
montaggio video Raffaella Rivi
musiche originali Andrea Cipriani
disegno luci Enrico Berardi
assistente alla regia Paola Degiuli
responsabile tecnico di produzione Nicola Fasoli
produzione Fondazione Campania dei Festival – Teatro Festival Italia / Teatro Stabile di Verona
Durata: 1 ora e 15 minuti