Novecento con Allegri al Teatro Pime, Milano

Novecento, la storia del pianista sull’oceano, nato e morto su una nave dalla quale non è mai sceso, è un monologo teatrale scritto da Alessandro Baricco appositamente per Eugenio Allegri.
E Allegri l’ha raccontata, con la regia di Gabriele Vacis, venerdì 30 novembre 2018 presso il Teatro Pime di Milano, su note musicali tra jazz e swing.
Con sullo sfondo una grande tenda chiara, che si gonfia e si riempe di tutti i colori del mare, di spaventose tempeste, di deserti blu senza fine e foto in bianco e nero di inizio secolo, Allegri racconta in prima persona. Ci porta sull’oceano solcato dal piroscafo in rotta per l’America. È qui che, giovane trombettista, conosce il grande pianista coetaneo Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento, trovato in fasce sul piano a coda nella sala da ballo di prima classe, all’inizio del 1900.
Il bimbo è stato abbandonato li non per cattiveria ma per miseria, come spesso fanno gli emigranti della terza classe; e li cresce senza mai scendere, senza data di nascita, senza patria, senza genitori, ma con la grande passione per la musica.
Novecento diventa il miglior pianista esistente al mondo anche se non lo ha mai visto. Perchè, pur senza conoscere nulla della vita, respira la sua anima negli occhi e nelle parole dei viaggiatori del piroscafo. Nella sua musica ci sono tutte le città del mondo, tutte le sofferenze, le gioie, i desideri. Non scenderà dalla nave neanche quando questa, dopo la guerra, verrà fatta saltare, saltando con lei.
Perchè, il terrore della terra è troppo grande. Infatti, come spiega al trombettista diventato suo amico, i tasti iniziano, i tasti finiscono; sono 88 e nella loro finitezza possono dar vita ad una musica infinita ed il pianista lo sa. La vita invece, nella sua infinità di possibilità, è come una tastiera senza fine e solo Dio può suonarla.
Allegri cambia spesso registro narrativo; ed anche voce, che talvolta finisce col confondersi col suono degli ottoni della banda della sala da ballo del piroscafo, diventando lei stessa strumento musicale.
Novecento è il secondo appuntamento di Anteprime… E Non Solo!, la nuova stagione teatrale presso il Teatro Pime di Milano che punta a diventare un centro di riferimento artistico e culturale sia per la Zona 8 che per tutta la città di Milano.
La stagione, nata dalla collaborazione di PianoinBilico e GecobEventi con la direzione artistica di Silvia Giulia Mendola, propone 11 spettacoli con linguaggi e artisti diversi.
Teatro Pime, Via Mosè Bianchi 94, Milano
Info e Prenotazioni
cell. 339.2380050
info@gecobeventi.it
www.gecobeventi.it
Novecento
Co-produzione: Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale – Società Cooperativa Artquarium
Di: Alessandro Baricco
Regia: Gabriele Vacis
Con: Eugenio Allegri
Scenofonia: Roberto Tarasco
Luci e fonica: Alessandro Bigatti e Loris Spanu
Artist Management: Serena Guidelli
Collaboratore alla realizzazione dei costumi: Elena Gaudio
Un ringraziamento particolare a Laura Volta e Cristian Zucaro