Le joli mai al Teatro Franco Parenti per ricordare il maggio 68

Le joli mai è, al Teatro Franco Parenti di Milano, un momento culturale per ricordarne un altro, quello del maggio 1968.
Non vuole essere una ricostruzione storica del movimento di contestazione nato in Francia che ha poi cambiato la storia socioeconomica dell’Europa, ma una composizione soggettiva di eventi culturali sulla base di ricordi o di interpretazioni personali.
Dal 5 al 31 Maggio 2018 gli spazi del Teatro si riempono di teatro, poesia, musica, cinema e incontri.
E per rivivere quel momento di partecipazione e condivisione che ha contraddistinto il maggio 68, venerdi 18 maggio alle 21,30 comincerà una notte in tenda e sacco a pelo negli spazi meravigliosi dei Bagni misteriosi, in attesa del concerto all’alba, di Andrea Vizzini per Piano City. (info@pianocitymilano.it)
Gli spettacoli teatrali di Le joli mai sono di teatro civile e parlano “del civile” o al civile che è in noi anche fuori dai nostri confini come ha iniziato a fare proprio il 68. Con alcuni di questi spettacoli faremo un viaggio verso l’ Africa: in Burkina Faso, con Verso Sankara, il “Che Guevara” africano, una delle figure politiche mondiali più carismatiche del ‘900, ucciso a soli 38 anni dal suo compagno di rivoluzione Blaise Compaore. Lo spettacolo è con Alberto Malanchino regia e drammaturgia Maurizio Schmidt. Ricchi di cosa? Poveri di cosa? di e con Livia Grossi, giornalista, è il titolo del ‘Giornale Parlato’, un nuovo modo di fare informazione che unisce la professione di giornalista al teatro.
Altri parleranno di problemi legati al nostro territorio: mafia, con Paolo Borsellino Essendo Stato, scritto e interpretato da Ruggero Cappuccio impianto scenico Mimmo Paladino; morti sul lavoro, con Acciaio Liquido, di Marco Di Stefano ideazione, adattamento e regia di Lara Franceschetti; la legge Basaglia con Tutti non ci sono – La legge 180, di Dario D’Ambrosi; la difficile convivenza multietnica resa più aspre da rigurgiti fascisti e il sempre più complicato rapporto intergenerazionale, in Pioggia, scritto e diretto da Marco Pezza.
A Le joli mai ci sarà anche musica con Electropark Exchanges 2018, rassegna internazionale di musica elettronica dal vivo e The Migrant Nation / Musiche e narrazioni migranti.
Teatro Franco Parenti, Via Pier Lombardo 14
www.teatrofrandoparenti.it