
Non solo carne, il costo dell’itticoltura intensiva
«Grandezza e progresso morale di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali» Mahatma Gandhi Considerata come la soluzione alla sovrapesca e alla crescente domanda di pesce, l’acquacoltura intensiva segue le stesse regole degli allevamenti intensivi di bestiame i cui effetti sull’ecosistema e la cui crudeltà sugli animali si stanno, seppur […]

Pesce africano e asiatico: storie di degrado umano e ambientale
Apprezzati per le loro carni dal sapore neutro e per il loro basso costo, alcune specie di pesci asiatici e africani sono entrate negli ultimi decenni nel carrello degli italiani sotto forma di filetti confezionati (spesso congelati), preziosi alleati di una vita frenetica dove il tempo da dedicare alla preparazione del cibo è molto poco. […]

15 marzo, chi rappresenterà l’onda verde italiana? Candidati e sfide
Nel giorno del Gobal climate strike centinaia di migliaia di studenti in quasi 100 Paesi scendono in piazza per chiedere politiche più efficaci che contrastino il cambiamento climatico. Anche l’Italia da Nord a Sud sceglie la protesta pacifica per dire che è il momento di agire. “La finestra di opportunità per l’azione è quasi chiusa” […]

Bel vestitino, quanto ci costi? Perché l’attuale industria dell’abbigliamento non è sostenibile
“Compra meno, scegli meglio e fallo durare.” Vivienne Westwood Il cambiamento climatico sta avvenendo ad una rapidità sconcertante che grida ad un altrettanto rapido cambio di rotta che passi attraverso le nostre azioni quotidiane. Spostarci con mezzi più ecologici e diminuire il consumo di proteine animali non basterà se vogliamo fare la nostra parte fino […]

Consumare meno carne per salvare il pianeta: la rivoluzione si fa con la forchetta
Non ci è rimasto più molto tempo per girare attorno al discorso: il nostro attuale modello alimentare sta portando il pianeta alla distruzione e un dialogo aperto a riguardo incontra ancora parecchio scetticismo. Molti di noi d’altronde, sono convinti che usare mezzi più ecologici e chiudere il rubinetto mentre ci laviamo i denti sia sufficiente […]

Il bilancio sul clima: 2017 di record allarmanti e conseguenze disastrose
All’inizio del mese di agosto è stato pubblicato dall’American Meteorological Society il rapporto internazionale State of the Climate redatto dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (Noaa) che grazie alla collaborazione con oltre 500 scienziati provenienti da tutto il mondo ha fatto il punto sulle condizioni del clima nel 2017. Il primo dato che emerge è […]

Domani – Nella diversità la vera salvezza
Domani – Luoghi, uomini, ambienti, modi di vivere, la troupe di Cyril Dion e Mélanie Laurent ha viaggiato intorno al mondo per scoprire realtà e persone che vivono un presente eccellente in vista di un futuro ancora più sorprendente. Questo è Domani, nelle sale italiane dal 6 ottobre, un film che svela una verità sull’ambiente e sul […]

Il marine debris rende il mare tesoro macchiato
L’inquinamento delle acque marine è un fenomeno grave che va affrontato al più presto. Le conseguenze sono già in atto e il rischio è quello di trasformare una risorsa in piaga. Bottiglie, sacchetti, cicche di sigaretta e lattine sono soltanto alcuni tra gli oggetti maggiormente gettati nei mari dall’uomo. Il fenomeno è noto come marine […]