
Racconti Disumani, storie di metamorfosi a due sensi.
Dal 7 al 12 marzo 2023 il Teatro Parenti di Milano presenta Racconti Disumani, due sguardi sulla nostra contemporaneità. Trattasi di una trasposizione teatrale di due racconti umanissimi di Kafka: Una Relazione all’Accademia e La Tana. In entrambi, la frontiera tra uomo e animale non è netta ma in continua definizione. Lo spettacolo di Alessandro […]

IL PREMIO | Alla ricerca del padre oltre il genio
Dopo aver diretto Razzabastarda e Torn – Strappati, Alessandro Gassmann torna dietro la macchina da presa per dirigere Il premio, commedia brillante, scritta insieme a Valter Lupo e Massimiliano Bruno, e che segna un nuovo tassello nel dialogo artistico con il padre Vittorio, figura a cui è ispirato il personaggio interpretato da Gigi Proietti. Giovanni […]

VENEZIA 2017 | GATTA CENERENTOLA, l’animazione italiana parte da Napoli e guarda verso nuovi lidi
Lido di Venezia – Tecnologia e poesia, fantasia e realtà sono solo alcuni degli opposti che Gatta Cenerentola riesce a fondere insieme. Uno tra i lungometraggi più adatti ad una competizione quale è quella di Orizzonti della Biennale Cinema è in realtà un film d’animazione. Questo singolare piccolo gioiello italiano, ricco di sorprese perfette per […]

Il Ciné 2017 chiude con tante sorprese e una chiara polemica
Si sono concluse ieri le quattro giornate di convencion di Riccione in cui ogni anno si delinea tutto il panorama cinematografico dei successivi mesi e fino alla serata del 6 luglio il Ciné 2017 ha continuato ad ospitare i protagonisti italiani del grande cinema della prossima stagione. Da Alessandro Gassmann, a Vincenzo Salemme per arrivare […]

NON C’E’ PIU’ RELIGIONE | Niente cinepanettoni per favore
Non solo alberi, decorazioni, luci e cenoni, il Natale è anche il presepe e a ricordarcelo è Luca Miniero, regista di Benvenuti al sud, che torna a dirigere una coppia ormai consolidata, Angela Finocchiaro e Claudio Bisio, in un film divertente e originale, Non c’è più religione. Sullo sfondo di un suggestivo paesaggio mediterraneo un […]

Onda su onda, Rocco Papaleo sempre più a sud!
Prendete un cantante senza arte né parte che tenta di racimolare spiccioli accettando anche esibizioni dall’altro capo del mondo; prendete poi un cuoco che da anni non scende da un transatlantico perché ha paura della vita sulla terra ferma. Ecco, individuate questi due personaggi, immaginate le loro brutture, ipotizzate le loro fisime: non avrete mai […]