
Dal 27 luglio al Complesso del Vittoriano – Ala Brasini la mostra “EPOS. CHAO GE La lirica della luce racconta”
Nell’esposizione circa 80 opere tra oli su tela, tempere e disegni descrivono luoghi e personaggi dell’Asia centrale e della Inner Mongolia Dal 27 luglio il Complesso del Vittoriano – Ala Brasini ospita la mostra EPOS. CHAO GE. La lirica della luce, esaustiva antologica dedicata all’artista cinese Chao Ge. Sotto l’egida dell’Istituto per la Storia del […]

Barriere architettoniche | Il caso della palladiana Villa Caldogno nel vicentino
L’Arte è un bene universale. Ma sembra che, a tutt’oggi, si verifichino delle situazioni in cui il bene artistico debba ancora essere riservato a pochi privilegiati, quando nei secoli passati gli artisti lavoravano su commissione delle grandi famiglie patrizie. Non è un caso isolato quello di cui siamo venuti a conoscenza, ma emblematico della questione […]

PRESENTATO OGGI IN SENATO, L’APPELLO ‘PER CONOSCERE – Sosteniamo la Scienza e il Metodo Scientifico’
Roma, 15 giugno 2016 – E’ stato presentato questa mattina, presso la Sala Nassirya del Senato della Repubblica, l’appello promosso e sottoscritto da accademici, ricercatori, scienziati, cittadini e politici, a favore della scienza e del metodo sperimentale quale strumento critico per migliorare la conoscenza e stimolare lo sviluppo sociale ed economico. A firmarlo, ad oggi, […]

Festival della Fiaba a Campodimele: un successone con tanti bambini
Emozioni, calore e gioie. Alla fine, vanno via contenti i moltissimi bambini che hanno partecipato al primo giorno del Festival della Fiaba, organizzato anche quest’anno nelle stradine di Campodimele, antico borgo del basso Lazio, in provincia di Latina, trasformato per due giorni in un magico regno delle fiabe, con suggestivi racconti, scene da sogno, angolo sugggestivi per […]

“Napoletanemente insieme” allo Zodiaco di Roma
Venerdì 12 maggio ore 21:00 presso lo Zodiaco, Via del Parco Mellini, 88/92 00136, Roma, sarà messa in scena la brillante rappresentazione “Napoletanemente insieme” con il soprano Emanuela Mari, l’attore Salvatore Giordano, il tenore Valerio Aufiero e Massimiliano Franchina al piano. Uno spettacolo tutto da vedere che racconta Napoli nelle sue infinite e contraddittorie sfaccettature, […]

Arte: alle Case Romane del Celio la “Pìetas” di Corrado Veneziano
In esposizione dal 20 aprile fino al 2 maggio prossimo a Roma, dieci tele con le immagini dei dittatori più sanguinari del XX e XXI secolo interpretano la Sacra Sindone. Fra i ritratti anche Hitler, Mussolini, Bin Laden e Gheddafi. D’intesa con il Ministero dell’Interno, con il Ministero dei Beni Culturali, e con la Società […]

ALLENARSI PER IL FUTURO – Il Lavoro è un gioco da bambini
Conferenza-Spettacolo su Scuola, Lavoro e Futuro 6 aprile 2017 – Fa tappa a Roma, presso l’Università John Cabot, la conferenza-spettacolo ‘Allenarsi per il futuro. Il Lavoro è un gioco da bambini’. Rivolta a giovani, meno giovani e a tutti quelli che hanno la consapevolezza che, per la lunga gara che è la vita, l’allenamento deve […]

UE: UN NUOVO LOGO È POSSIBILE!
UE: UN NUOVO LOGO È POSSIBILE! Unione Europea: per il 25 marzo l’artista Corrado Veneziano “ripensa” il logo In esposizione, fino al 2 aprile prossimo, a Roma tre installazioni artistiche che reinterpretano in chiave estetica, critica e provocatoria l’emblema dell’UE Roma, 22 marzo 2017 – Prende il via sabato 25 marzo, a Roma, nel cuore […]

Romics 2017 – dal 6 al 9 Aprile
Con oltre 200.000 visitatori ogni anno, ROMICS ci ha abituati a una fiera di rilevanza internazionale che puntualmente cerca di alzare l’asticella. Ambizione difficile da rispettare, ma come ogni anno le aspettative sono moltissime e le carte in tavola moltissime. I punti forte di questa edizione sono molteplici, ma in particolare risaltano nomi di primissimo […]