
Alla Casa Russa a Roma si rende omaggio a Elena Obraztsova
La Casa Russa di Roma inaugura la sua nuova stagione culturale con un omaggio alla grande cantante lirica russa del XX secolo, Elena Obraztsova, in occasione dell’85º anniversario della sua nascita. L’evento, che si terrà giovedì 19 settembre alle 18:30, prevede una mostra fotografica e un concerto che celebrano la straordinaria carriera dell’artista, che ha […]

Libropolis, a Pietrasanta la città che non c’è
Libropolis si dichiara “città che non c’è”. Con questa novità si apre l’ edizione di Libropolis “La fine delle illusioni”

Una sfilata nello splendore dell’Hanbok
Arriva a Roma l’attesissima sfilata degli abiti tradizionali coreani, Hanbok, intitolata “Nello splendore dell’Hanbok”

Ritrovato in Italia l’iconico ritratto di Churchill rubato in Canada
Le autorità canadesi hanno recuperato “The Roaring Lion”, uno dei più celebri ritratti di Sir Winston Churchill, rubato più di due anni e mezzo fa dal prestigioso Fairmont Château Laurier di Ottawa. L’iconica immagine del celebre statista britannico, scattata nel 1941 dal rinomato fotografo Yousuf Karsh, è stata ritrovata in Italia, mettendo fine a un […]

Il misterioso Turkmenistan. 33 anni di indipendenza
Nel 1991, in seguito allo scioglimento dell’Unione Sovietica, il Turkmenistan otteneva l’indipendenza. La ricorrenza è il 27 settembre e in questa occasione l’antichissimo passato del popolo dei turcomanni riemerge per essere celebrato.

El Dieciocho, la festa nazionale cilena
Il 18 settembre, in Cile, si festeggia Las Fiestas patrias: ossia le feste della patria che ricorrono nella giornata dell’indipendenza cilena

Andrey Esionov debutta a Venezia con “Strangers”
Venezia, 2 agosto 2024 – Per la prima volta, l’artista russo Andrey Esionov, accademico dell’Accademia Russa delle Arti e onorario dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, esporrà a Venezia con la mostra personale “Strangers”, ospitata presso la Fondazione Bevilacqua la Masa dal 13 settembre al 30 novembre 2024. L’esposizione, curata dallo scrittore e pittore […]

Tre Tenori di Iași a Roma: il meraviglioso concerto al Brancaccio
Il 5 settembre si è tenuto il concerto “Tre tenori di Iași… a Roma”, presso il Teatro Brancaccio, in onore della Giornata della Lingua Romena.

L’arte degenerata è una lente sulla gerarchia culturale
Polemiche, vandalismi e riflessioni sul vero significato dell’arte e del potere culturale. L’arte deviata ribalta il mondo fino a farci rovesciare lo yogurt sul tavolo.