
La techno tedesca diventa patrimonio immateriale dell’Unesco
Un modo per unire le generazioni e riconoscere il contributo che questo stile musicale ha offerto all’identità della Germania

Una serata in versi per la Giornata Mondiale della Poesia
16 poeti e poetesse da tutta Europa hanno portato i loro versi in Accademia Ungheria: un inno alla Poesia.

Picasso. La Metamorfosi della Figura, al Mudec di Milano
Dal 22 febbraio al 30 giugno 2024 al Mudec di Milano 24 Ore Cultura-Gruppo 24 Ore presenta Piccasso. La Metamorfosi Della Figura, a cura di Malén Gual e Ricardo Ostalé. Da vedere circa quaranta opere del maestro spagnolo, tra dipinti, sculture, insieme a 26 disegni e bozzetti di studi preparatori e opere d’arte primitiva. La […]

Le 5 televendite più incisive in Italia: tra trash e arte di coinvolgere
Da pochi minuti a ore intere, le televendite ipnotizzano in un loop continuo lo spettatore

ISMEO, a lezione di diplomazia archeologica
Abbiamo intervistato Adriano Rossi, Presidente dell’ISMEO, l’Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente.

Guy Debord, “dottore in niente” e filosofo cineasta: uno sguardo rivoluzionario
Guy Debord si autodefinì come “dottore in niente”, una considerazione di sé che non viene condivisa dall’opinione pubblica che parla di “naufrageur”, di colui che spinge al naufragio, di una mente rivoluzionaria che è riuscita a cogliere le problematiche della futura società di massa. Debord nacque a Parigi nel 1931 e fu proprio la capitale […]

Vietato vietare. Il fallimento della Woodstock italiana
In un clima che ancora risentiva dell’ondata sessantottina, alcuni tra i principali esponenti del Beat ’72 tentarono di organizzare un grande evento culturale: il Festival internazionale dei poeti, era il giugno del 1979. A partecipare, autori del calibro di Allen Ginsberg che mai avrebbero pensato di vivere un’esperienza simile.

Biennale di Venezia: presto l’inizio della presidenza Buttafuoco
Il mandato del presidente della Biennale di Venezia termina a marzo, con il giornalista Pietrangelo Buttafuoco pronto a subentrare.

Fabrizio De André, una canzone in genovese
La canzone Sidun è una delle canzoni dell’album Crêuza de mä del 1984. L’intero album è cantato interamente in genovese