Più libri Più liberi: tempo di bilanci a conclusione della 17° edizione

La 17° edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria Più libri, Più liberi si è conclusa domenica 9 dicembre ed è ora tempo di bilanci. Il Convention Center La nuvola è stato meta di una grande affluenza di pubblico, un dato che è il primo a saltare agli occhi di chi si trova […]

liliana segre più libri più liberi

Liliana Segre sulla Memoria: dialogo con Damilano a Più libri più liberi

La fiera più libri più liberi si conclude idealmente con un evento davvero emozionante nella sua sala più poetica, La Nuvola, che sovrasta il caos frenetico degli ultimi acquisti e ci inghiotte e circonda da tutte le parti con il suo rivestimento bianco. Che fosse un momento speciale lo si capisce subito dal lungo applauso […]

Carofiglio

Gianrico Carofiglio, politica e verità: “con i piedi nel fango” a più libri più liberi

Si può vincere in politica essendo rispettosi della verità? È la domanda fondamentale che ci siamo posti alla fiera più libri più liberi con Gianrico Carofiglio e Jacopo Rosatelli, autori del libro Con i piedi nel fango. Conversazioni su politica e verità (Edizioni gruppo Abele). È una questione che riguarda l’onestà del rapporto tra politici […]

Immigrazione controllata: è possibile? Emma Bonino parla a Più libri, più liberi

Migranti, rifugiati e cooperazione internazionale, senza però dimenticare gli impegni elettorali europei dei prossimi mesi: sono questi gli spunti emersi nel dibattito sull’immigrazione controllata a Più libri, più liberi, la fiera della piccola e media editoria italiana di scena a Roma. Sul palco ci sono Emma Bonino, leader di +Europa, Jean Claude Mbede Fouda, camerunense e […]

Lirio Abbate e il giornalismo contro le mafie a Più libri, più liberi

Il giornalismo come “vaccino contro le fake news e l’ignoranza“, la forza dell’informazione indipendente come contrappeso del potere, la stampa libera in difesa della democrazia: questi sono stati i temi portanti dell’intervento di Lirio Abbate a Roma a Più libri, più liberi, la fiera della piccola e media editoria italiana. Abbate ha parlato di “vaccino”: […]

Mimmo Lucano Più libri, più liberi

Mimmo Lucano a Più libri, più liberi. Si tratta di essere umani

Per citare il Nanni Moretti degli ultimi tempi, «io non sono imparziale». Non lo si può proprio essere in momenti come questi, dove il match della politica vede schierati – senza particolari motivi od emergenze – due squadre. Da destra a sinistra dei vostri smarphone vedrete palleggiare con scioltezza quelli che gridano all’«africanizzazione dell’Italia», quelli […]

Alla fiera della piccola e media editoria per parlare di un nuovo umanesimo

Al via la diciassettesima edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più libri Più liberi, l’evento dedicato all’editoria indipendente e promosso dall’Associazione Italiana Editori (AIE). L’inaugurazione si è svolta nella mattinata di mercoledì 5 dicembre, segnando ufficialmente l’inizio dell’evento che si concluderà nella giornata di domenica 9. L’inaugurazione ha visto il classico saluto […]

Jacobin Italia

Più libri più liberi: Jacobin Italia si presenta

La rivista Jacobin Italia presenta il suo primo numero alla fiera della piccola e media editoria più libri più liberi. A spiegarci questa novità editoriale Marta Fana e Giulio Calella, membri del desk, e Bhaskar Sunkara, fondatore di Jacobin (USA). Il titolo provocatorio Vivere in un paese senza sinistra ci suggerisce subito l’intento della rivista: […]