
12 Ottobre: Festa nazionale di Spagna
In Spagna il 12 ottobre non è un giorno qualsiasi. È la festa nazionale, e basta nominarla per evocare immagini precise: le strade di Madrid con la grande parata, gli aerei che colorano il cielo di rosso e giallo, i discorsi ufficiali delle autorità. Ma dietro le immagini c’è molto di più: c’è una data […]

Più inclusione per più occupazione in Italia: libro-manifesto di side by side e dell’influencer filippo poletti
L’inclusione in Italia non va più taciuta: in Italia solo il 52% delle donne lavora (contro il 67% della media UE) e appena il 28,7% occupa posizioni manageriali (rispetto al 34% registrato nel resto d’Europa). Aziende e istituzioni devono alzare il velo di silenzio, rimettendo al centro delle loro agende il valore dell’ascolto, della relazione, […]

Settembre cileno: quando la storia si trasforma in festa
Chiunque abbia avuto la fortuna di trovarsi in Cile a metà settembre sa che quei giorni hanno un sapore diverso. Non è soltanto la primavera che bussa alle porte, con i primi cieli limpidi e i profumi dei giardini. È un’intera nazione che decide di fermarsi, respirare insieme e ricordare l’atto che la rese libera. […]

I viaggi autunnali di Treccani Esperienze
Treccani Esperienze, la società dell’Istituto della Enciclopedia Italiana impegnata nel turismo culturale, apre nuove possibilità di viaggi tematici immersivi alla scoperta delle eccellenze italiane, per gli appassionati della cultura del nostro Paese. Quintessenza di Sicilia Il primo viaggio è Quintessenza di Sicilia: un viaggio sensoriale attraverso la Sicilia orientale. Cinque giorni per cinque sensi. In […]

La lezione del glicine
Il glicine si offre come esempio privilegiato di forza e complessità nelle relazioni umane. La sua fioritura, lenta e graduale, dà origine a grappoli profumati e delicati, che sembrano sospesi nell’aria, quasi a sfidare la gravità. Eppure, a sostenerli, ci sono radici profonde e rami robusti, pronti a reggere il peso dell’intera pianta, permettendole di […]

Camilleri 100
L’invenzione di una koinè letteraria, i natali del commissario Montalbano, le conversazioni con Tiresia e le migliaia di sigarette. Quest’anno sarebbero stati 100.

Dizionario dell’intraducibile: “gigil” la parola usata nelle Filippine per la tenerezza (o frustrazione) incontenibile
Quante volte è capitato di guardare o sentire qualcosa che ci fa stringere i denti per frenare le nostre emozioni: un cucciolo di animale tenero ma anche quando qualcosa ci irrita particolarmente. Se in italiano non si può dare un nome, nella lingua ufficiale delle Filippine chiamano quest’emozione: gigil. Origini, significato e uso della parola […]

Il 1° ottobre la Cina festeggia 76 anni di Repubblica Popolare
Il primo ottobre la Repubblica popolare cinese ricorderà i 76 anni dalla propria fondazione.

Gaecheonjeol, giorno della Fondazione di Corea
Il 3 ottobre non è un giorno qualunque per la Corea del Sud. Questa data porta un’aria di sacralità, viene chiamata “Il giorno in cui si aprirono i cieli”, parliamo della Festa Nazionale della Fondazione di Corea. I coreani celebrano la leggendaria fondazione del primo stato coreano, Gojoseon, da parte del mitologico re Dangun nel […]