
Pordenone proclamata “Capitale italiana della Cultura 2027″
Lo scorso 12 marzo il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha proclamato Pordenone come “Capitale italiana della Cultura” per l’anno 2027. Un riconoscimento importante che permetterà alla città friulana di puntare un faro nella sua località del nord italia ancora poco conosciuta, ma che ha molto da offrire. Pordenone vince con il progetto “Pordenone. Città […]

“Zzz…desert” di Francesca Leone
Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Francesca Leone presenta alla GNAM di Roma dal 25 marzo al 18 maggio 2025 la ricostruzione immaginifica di un deserto autobiografico, tratto da sogni e ricordi e fatto di grandi rose e rocce in metallo recuperato. L’installazione “Zzz…desert” immersa in una composizione di suoni e rumori della natura, rievoca infatti […]

sette
Non siamo qui a parlare dei sette re di Roma, dei sette nani o dei sette peccati capitali. Non vogliamo neanche affascinarvi con le sette meraviglie del mondo né terrorizzarvi suonando le sette trombe dell’Apocalisse. L’intento, più che altro, è indagare le origini lontane di un simbolo che più che svelare; nasconde, cela, oscura, perché il suo compito è quello di custodire il sapere.

Il caffè tigrino unisce le persone
La leggenda narra di Omar, un discepolo della Shadhiliyya, conosciuto per la sua capacità di curare i malati con la sola forza della preghiera. Secondo la cronaca antica, Omar fu esiliato da Mokha, una città dello Yemen, sulle coste del Mar Rosso, e fu mandato in una grotta deserta nei pressi di Ousab, nell’attuale Eritrea. […]

L’incredibile patrimonio culturale dell’Etiopia
Dal 1978 ad oggi, l’Etiopia vanta nove siti del patrimonio culturale materiale e due di patrimonio culturale immateriale.

Un viaggio tra sport e filosofia: dall’Italia alla Grecia con “La palestra di Platone”.
Atene, giovedì 5 marzo – Simone Regazzoni porta il viaggio ideale tra filosofia e sport nato dal suo omonimo libro, davanti a centinaia di studenti italiani e greci, sul Colle delle Muse accanto all’Acropoli di Atene. Il festival Tra il 5 e il 12 marzo, nella cornice del “Festival della filosofia in Magna Grecia”, “La […]

Milano MuseoCity 2025, “Le Strade dell’Arte”
Milano MuseoCity, dal 2 all’8 Marzo 2025 cresce e si rinnova, confermandosi un appuntamento imperdibile per la valorizzazione del nostro straordinario patrimonio culturale, come afferma l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi. La nona edizione di Milano MuseoCity, promossa dal Comune di Milano in collaborazione con l’Associazione MuseoCity ETS infatti si arricchisce. Non solo di tempo, passa […]

Il duduk, lo strumento in cui risiede lo spirito dell’Armenia
Strumento tipico armeno, il duduk è patrimonio Unesco, riconosciuto anche dalla cultura di massa e cinematografica occidentale.

Ramadan: oneri e onori del Mese Sacro
Il 1 Marzo 2025 è ufficialmente iniziato il mese sacro per il mondo islamico, chiamato appunto Ramadan, nono mese del calendario islamico.