Morto da patridiota: come Andrea Villa ha sotterrato il movimento No Mask

L’artista ventenne, comunemente noto col nome di Andrea Villa o con l’appellativo de “il Banksy di Torino”, torna alla carica con l’ultimo blitz artistico, eseguito nella notte del 31 ottobre nel capoluogo piemontese. I  manifesti con la scritta “no mask” incisa su una lapide, accompagnati dalla frase “morto da patridiota” stanno spopolando sui social, come […]

awaken-my-love-childish-gambino

Black Music. Giudicare un disco dalla copertina

La musica è un’arte performativa e, come tale, non basta sentirla, è necessario anche vederla. I live consentono di ottenere un coinvolgimento a 360° nel mondo dell’artista, ma come fare quando (chiusi nella propria stanza) si cerca di entrare in contatto personale e intimo con la musica? L’obiettivo è immergersi nella dimensione sensoriale dell’album e riuscire […]

Haine We Riot, la filosofia al servizio del brand

Quando abbiamo conosciuto i ragazzi di Haine We Riot, ce ne siamo subito innamorati. Il loro è un progetto articolato, che ha come punto di arrivo quello di vendere capi d’abbigliamento cercando di stimolare la coscienza critica del consumatore.Un esempio coraggioso di fare impresa, che alla logica del profitto a tutti i costi ha preferito quella […]

La coloratissima street art che incendia le strade della capitale

Roma è una città particolare, caotica, bellissima, ma anche ricca di contraddizioni. E tra una fermata della metro e l’altra non smette mai di stupire! Roma è la capitale dell’arte antica e moderna, ogni angolo della città racchiude un pezzettino di storia artistica e architettonica; ma è anche un importante teatro della street art, quel […]

Il rap è il nuovo cantautorato. Cinque canzoni che lo dimostrano

Il rap degli ultimi anni è cambiato, i rapper sono cambiati e forse anche il loro pubblico lo è. Le rime di prima erano messaggi irruenti, impetuosi, di sfogo e malessere che veniva urlato senza filtri, oggi i testi rap sono messaggi introspettivi, pacifici, quasi poetici. Il rap hardcore, figlio dell’hip hop americano, caratterizzato da […]

rap italiano

Per 20 anni il rap italiano viveva a Milano: ora Roma può rubargli la scena

Qualche settimana fa è uscito 17, un album nato dalla collaborazione tra Jake La Furia ed Emis KIlla con l’obiettivo di riportare in voga uno stile rap caduto in disuso. In un’intervista di presentazione del disco ad Esse Magazine, Jake La Furia riflette sulla storia dell’hip hop italiano. Sebbene qualcuno invochi ancora questa cultura suburbana, […]

Sbagliato

Il collettivo SBAGLIATO e i poster sugli edifici

Abbiamo intervistato il collettivo artistico SBAGLIATO, nato nel 2011 da tre ragazzi romani, architetti e designers di formazione. Il loro progetto esprime il desiderio di creare un’interferenza nella città in cui viviamo, attraverso interventi di street art. L’affissione dei loro poster sugli edifici, mimetizzati tra le architetture urbane, ci offre una percezione diversa, stravolta, dello […]

mimmo-china-ski

Mimmo China-Ski racconta il suo primo album La Rinascenza

Bella Mimmo, benvenuto su Dreki – Fiori di Cemento. È uscito il tuo primo album, La Rinascenza, presentalo al nostro pubblico. La Rinascenza è un concept album che ha come tematica principale l’integrazione dell’ombra personale. Ogni brano è un tassello di questa ombra, ed è stato soprattutto un disco di autoanalisi. Non nascondo che nel […]

non-respiro-dsc

Non Respiro. Fuori il nuovo singolo di Deep Sound Creed

Negli ultimi mesi abbiamo assistito a numerosissimi movimenti di protesta in svariate parte del mondo: dai manifestanti che a Hong Kong chiedevano minori ingerenze da parte del regime cinese, passando per i più recenti fatti di Minneapolis, scaturiti dall’omicidio di George Floyd da parte della polizia. Del resto, il momento storico che stiamo vivendo non […]