
Gli interessi economici sovrastano quelli “umani? Oppure li schiacciano proprio?
E’ un po’ come quando vai a comprare la frutta fresca ai mercati rionali. 200 grammi, 250 grammi, 290, 300 e, a Roma ad esempio, puoi sentirti...

Verso il Colle. La partita che non ci si aspettava (o forse sì)
Lunedì 24 Gennaio si apre la partita. Nel frattempo ci sono cose da sapere o di cui non è dato sapere che in modo incidentale, congiunturale e...
Stanotte ho sognato che in Italia i soldi si sprecavano meglio
Quando si parla di politica, di economia, del fisco, della corruzione, della criminalità organizzata e di come far funzionare meglio le prime tre cose, oppure di come...
Appalti e Corruzione: risolvere il più difficile dei cubi di Rubik è una banalità in confronto
Suonano di nuovo le campanelle! E suonano a cadenza regolare: nuove inchieste, nuovo marcio, nuovi arresti, nuovi intrecci, nuova immondizia che spunta sotto il tappeto. Stavolta il...
Capitale: mille volti, altrettante maschere
Capitale è denaro; Capitale è un peccato; Capitale è un errore; Capitale è un vizio; Capitale è una pena; Capitale può divenire quasi qualunque cosa mentre Capitale...
“Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”
“Accusa di corruzione? Corruzione è l’interferenza del governo nell’efficienza del mercato sotto forma di regole. Lo dice Milton Friedman al quale hanno dato il premio Nobel. Le...
La divergenza tra interesse pubblico e interesse privato
Grazie a Rosella Castellano e a tutti i colleghi della summer school in economia e legislazione antiriciclaggio svoltasi dal 15 al 20 settembre 2014 presso l’Università degli Studi di...