
Io e la mia matita
In un’epoca d’ influencer, dove l’apparenza e la finzione consegnano lo scettro della fama a chi non sembra avere particolari motivi per impugnarlo, c’è sempre più bisogno-...

Topi alla materna, i genitori puliranno la scuola
“Non tutti possono diventare grandi artisti, ma il grande artista può trovarsi ovunque”. È questa -con ogni probabilità- la frase più significativa del film d’animazione Ratatouille, della...

Barcellona, cosa sappiamo degli attentati in Catalogna
All’alba di un possibile referendum per l’indipendenza della Catalogna, Barcellona e Madrid non sono mai state così unite. Gli attacchi che ieri hanno colpito la comunità autonoma,...

L’acqua è poca e la papera non galleggia
L’acqua è poca e la papera non galleggia. Chi conosce i detti napoletani sa che sa questa metafora si usa per dire che la vita è difficile...

Il terrore indiretto
Un bambino in coma farmacologico, otre millecinquecento feriti. Grida, smarrimento, sangue, lividi e cocci di bottiglie. Spezzoni di video tremolanti di paura che fanno un giro veloce,...

Il terremoto raccontato da twitter
Ancora un terremoto nel Centro Italia. Alle 19.10 del 26 ottobre, la prima scossa con epicentro tra Perugia e Terni di magnitudo 5,4. Un’altra intorno alle 21.18 ancora più forte: 5.9, con epicentro nella...

Vivere, al meglio che possiamo
I più ottimisti vedono sempre il bicchiere mezzo pieno, i pessimisti dicono che è sempre vuoto. Comunque la si pensi, è certo che bene e male siano...
Siamo piccoli, ma cresceremo
È stato l’anno della scomparsa di Giulio Regeni, e del tentativo di Colpo di Stato in Turchia. L’anno di Fabiola Gianotti a capo del CERN di Ginevra,...

La democrazia debole
Secondo il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella- oggi a colloquio con Matteo Renzi- “l’alta affluenza al voto registratasi nel referendum di ieri, è la testimonianza di una...
Per l’anno nuovo non avremo più nessun rammarico
Il 2015 sta andando via. Se ne va con la tasca piena di hashtag, con qualche posto di lavoro in più, con una capitale senza sindaco, con...
Aggrappati alla vita
Lacrime, abbracci, canzoni, silenzio e poi rabbia, domande, risposte vane, sogni, speranze, rassegnazione, candele, vetri rotti, ancora silenzi, fiori, fiori ovunque. Chiacchiere, giornali, foto, video, interviste, altre...
Cali il sipario
Che l’Italia sia il Paese dei paradossi più articolati non è una novità. Che ci siano giustizie diverse è un fatto altrettanto tangibile, come è vero pure...