
Contrastare le fakenews: dall’Italia all’Australia nuovi codici di condotta. Intervista a Ruben Razzante
È notizia di pochi giorni fa che anche in Australia i colossi dei social media saranno presto soggetti, si parla di dicembre, ad un codice di condotta...

Dieta mediatica. Il virus ha cambiato anche quella
Rapporto Reuters: l’istantanea di aprile La diffusione del Covid-19 ha avuto effetti in ogni ambito, anche sulla dieta mediatica dei fruitori di informazione nel mondo. La TV...

Valerio Magrelli. “La lingua restaurata e una polemica. Otto sonetti a Londra”
Limatura di polvere di gomme obliteranti Ho letto un libro, e l’ho letto, innanzitutto, per affezione. Me l’ha regalato infatti un’amica che mi è molto cara, Simona, perché dentro,...

Cinema al tempo del Covid-19: la deriva “virtuale” dei Festival
La Pandemia non ha offerto molte opzioni: la sicurezza prima di tutto. E così anche i Festival di Cinema devono adeguarsi, tra rinvii o formule alternative. A...

Editoria. Se diventa “storica” una risoluzione a favore del pluralismo in Italia
Qualcosa (forse) è cambiato. Almeno nel sentiment verso l’editoria giornalistica nel nostro Paese. È del 27 maggio l’approvazione in VIII Commissione Cultura della Camera dei Deputati della...