
A Villa Medici Toiletpaper & Martin Parr: nel segno del colore e della provocazione
Gli scatti del fotografo britannico Martin Parr sono esposti in un percorso che celebra per la prima volta il lavoro comune con i due ideatori del progetto...

Ricostruire e perché “Fiducia” nel XXI secolo
Parole per ri-costruire la realtà La pandemia ha stimolato, tra l’altro, la riflessione sulle parole. È come se i pensatori, gli studiosi, gli operatori culturali tutti del...

Da impegno personale a disciplina sportiva a movimento globale: l’inarrestabile crescita del “Plogging”.
2duerighe INTERVISTA Erik Ahlström, il suo fondatore. Avevamo già parlato su 2duerighe (https://www.2duerighe.com/sport/130882-plogging-dalla-svezia-allitalia-il-movimento-altruista-che-fa-bene-a-chi-lo-fa-e-allambiente.html), di questa disciplina, capace di unire Sport ed Ecologia. Abbiamo avuto l’occasione di incontrare...

Gender equality nel mondo del lavoro. Un portale non basta, ma può aiutare. Parla Pietro Picogna, fondatore di GenQ
Nasce per iniziativa di tre giovani professionisti italiani, come risorsa per verificare il livello di gender gap e scegliere consapevolmente il proprio posto di lavoro: si chiama...

Plogging: dalla Svezia all’Italia il movimento “altruista”, che fa bene a chi lo fa e all’ambiente
Si chiama “plogging” e definisce una forma di connubio tra sport e tutela dell’ambiente, unendo la corsa alla raccolta dei rifiuti abbandonati lungo il percorso. Lo ha...

Lo Sport per il benessere psicofisico e l’inclusione sociale. Le best practices del canottaggio.
L’impresa Dopo averne visto rimandato l’avvio a causa del maltempo eccezionale in Germania, il tentativo dell’impresa della “Discesa del Danubio a remi” con equipaggi inclusivi ed internazionali...