Capodanno senza botti anche a Teramo

Un segnale di progresso e civiltà
In linea con le scelte operate da molte altre città italiane anche il comune di Teramo ha disposto di vietare gli ormai atavici spari di Capodanno.
Niente fuochi d’artificio per la notte di San Silvestro in base ad una ordinanza ad “hoc” emanata dalla giunta Brucchi:
“su tutto il territorio comunale è vietato portare con sé, nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, materiale esplodente, non si possono accendere fuochi né far esplodere petardi, castagnole e simili artifici esplodenti.”
Quindi, ad eccezione di manifestazioni pubbliche autorizzate dalle Autorità sotto la guida di artificieri esperti ed autorizzati, i privati non potranno far esplodere nemmeno i classici raudi e petardi ordinari.
L’ordinanza prevede anche il controllo da parte degli agenti della polizia municipale i quali dovranno riprendere con telecamere o macchine fotografiche tutti gli episodi di esplosioni private.
I trasgressori rischiano sanzioni fino ad un massimo di 500€.
Il Sindaco Maurizio Brucchi dichiara pubblicamente agli organi di stampa:
“Il Capodanno è un appuntamento che va celebrato nel pieno rispetto degli altri, partecipando a feste in uno spirito di reale allegria e divertimento. La necessità di tutelare l’incolumità di persone e beni è, tra l’altro, di particolare attualità proprio in vista della grande festa di Piazza Martiri, organizzata dal Comune, che richiamerà tanta gente e che non potrà essere nemmeno sfiorata dal minimo rischio.
So che i cittadini teramani sapranno comprende e rispettare l’Ordinanza, il cui unico scopo è di garantire a tutti e per tutti il più alto livello di tranquillità”.
La redazione 2duerighe di Teramo si augura vivamente che tale disposizione venga precipuamente rispettata, come segnale di progresso, rispetto e civiltà: valori che troppe volte in varie situazioni sono stati visti calpestare dal perbenismo e dalla latente indifferenza.
Buon 2012 a tutti!
di Andrea Marasea
30 dicembre 2011