Tagliandi assicurativi falsificati, sequestrati mezzi e denunce per truffa

Dall’inizio del 2011 sono stati individuati oltre un centinaio di evasori.AVEZZANO. La brillante direzione del Comandante della Polizia Locale Luca Montanari si pone decisa per debellare questo pericoloso fenomeno sociale purtroppo in forte accrescimento nella zona della Marsica.
Dai posti di controllo della Polizia sono stati scoperti, durante l’ultima settimana cinque automobilisti che viaggiavano sprovvisti di regolare copertura assicurativa. Altri, invece, in circolazione con tagliandi assicurativi contraffatti ad arte. I documenti assicurativi falsificati sono stati prontamente individuati, però. dagli agenti che, mediante apparecchiature ad hoc, hanno scoperto il “papocchio”, sequestrando al folto numero di automobilisti il veicolo ed elevando loro una multa amministrativa pari a 798 €.
Dieci giorni di tempo per pagare la sanzione amministrativa e presentare una copertura assicurativa valida con garanzia minima di sei mesi.
Cinque sequestri di veicolo con denuncia per truffa alla Procura della Repubblica per sofisticazione di tagliando assicurativo, tutto ciò è stato segnalato anche all’osservatorio nazionale delle assicurazioni dell’ANIA per evitare altri possibili falsificazioni da parte degli individui segnalati.
Tramite questi controlli particolari è stata rinvenuta una Fiat Panda rubata, munita di una targa falsa, parcheggiata in centro, probabilmente pronta per essere usata in qualche atto criminoso. «L’azione a tutto campo della Polizia locale», dichiarano il sindaco Antonio Floris unitamente all’assessore Aureliano Giffi, «è mirata a reprimere un fenomeno pericoloso e a tutelare gli automobilisti onesti e i cittadini che, in caso di incidenti, rischiano di trovarsi senza copertura assicurativa».
La Polizia Locale continua, comunque la propria opera di controllo su tutto il territorio di sua competenza per reprimere tale infelice e tipicamente maccheronico fenomeno.
di Andrea Marasea
23 novembre 2011