Montorio al Vomano (Teramo): Al via l’appuntamento con la storia

di Patrizia Tarli
Teramo. A partire da oggi e per 3 settimane l’Anpi ha organizzato una serie di appuntamenti dal titolo “Le tre R che hanno unito l’Italia: incontri e filmati sulla storia d’Italia”- laddove le tre R fanno riferimento rispettivamente a Risorgimento, Resistenza e Repubblica. Una manifestazione dettata dalla convinzione – dice Sabatino Mazza, Presidente dell’ANPI Montorio – “che la conoscenza storica degli eventi che hanno portato alla democrazia di oggi sia fondamentale per poter affrontare anche le scelte future”.
La manifestazione si rivolge alla cittadinanza tutta, con una particolare attenzione verso gli studenti, nei confronti dei quali si propone di: “trasmettere i valori fondamentali della cittadinanza e appartenenza ad un territorio, che ognuno di noi deve difendere quotidianamente” – così Anna Foglia, Consigliere delegato alla pubblica istruzione per il Comune di Montorio.
Un obiettivo che si propone di realizzare “attraverso l’interlocuzione diretta con gli studenti” – favorita anche dal contributo offerto dal Prof Piero Natale, Presidente dell’ITC Pascal di Teramo, con sezione distaccata di Montorio, che ha permesso la partecipazione dei ragazzi all’iniziativa – “ma anche e soprattutto, mediante il confronto con gli studiosi, che avverrà negli incontri previsti per il sabato” – ha spiegato Maria Paola De Rossi, della Fondazione Di Vittorio, responsabile del progetto e coordinamento scientifico degli incontri, insieme con Costantino Di Sante, dell’Istituto storico delle Marche, il quale ha tenuto a sottolineare come:” i valori dati dalle 3 R, sono valori …sui quali oggi bisogna tornare ad aggrapparsi, in un periodo che ci vede in difficoltà come Paese….. Al dì là dell’aspetto di crisi economica, c’è più un problema di crisi morale e culturale del paese…. e noi cerchiamo di ricucire i nostri rapporti con il passato più glorioso, in cui si è vista un’Italia migliore”
A partire dalle ore 21 di questa sera, gli appuntamenti del venerdì saranno dedicati alla proiezione di filmati storici, scelti grazie alla collaborazione del Prof. Luigi Ponziani, direttore della Biblioteca Provinciale di Teramo – che ha permesso l’accesso alla mediateca per la scelta dei filmati e che darà un contributo fattivo negli incontri del sabato. La proiezione avverrà presso il Centro di Aggregazione “F.De Angelis” di Montorio, con introduzione e commento ad opera di Leonardo Persia.
Alla proiezione dei filmati seguirà l’incontro del sabato, dapprima con gli studenti e, a partire dalle 17, con la cittadinanza – gli incontri si terranno presso la Sala Conferenze del Chiostro degli Zoccolanti, interverranno esperti del settore e rispettivamente: nell’incontro del 19 novembre dedicato al Risorgimento, Luigi Ponziani, Direttore della Biblioteca Provinciale di Teramo; nell’incontro del 26 novembre dedicato alla Resistenza, Piero Di Girolamo, Professore presso l’Università degli Studi di Teramo; nell’incontro del 3 dicembre dedicato alla Repubblica, Lucia Sciannella, Professoressa dell’Università degli Studi di Teramo. Seguiranno dibattiti a tema.
18 novembre 2011