L’Aquila: la zona del cratere torna a tremare, paura tra la popolazione

Alle 15.40 di ieri pomeriggio la terra ha di nuovo tremato nel cratere – la scossa di terremoto, di magnitudo 3.6, si è verificata nel distretto sismico Velino-Sirente, con epicentro nella zona tra Tornimparte, Lucoli, Borgorose, Scoppito e ipocentro a 8.2 km.
Distintamente avvertita dalle popolazioni residenti in tutta la zona Ovest del capoluogo, ma anche nella periferia Est, fino a San Demetrio né Vestini, Villa Sant’Angelo e Fagnano Alto, nei confronti delle quali ha risvegliato la paura, tanto che alcuni hanno lasciato le loro case. Meno forte, con una magnitudo registrata di 2.0, una seconda scossa ha interessato quasi due ore più tardi, intorno alle 17.23, la stessa zona – medesimo l’epicentro, ma profondità maggiore, 8.8 km.
Così ha commentato l’accaduto, Sabina Cavina, dell’associazione Ricostruire Lucoli: “Un boato e la terra che trema alle 15.40 e poi di nuovo alle 17.23, stesso epicentro, Lucoli. La prima scossa di magnitudo 3.6 fa scappare la gente dalle case e dai Map, la seconda è più leggera. E ritorna la paura. Sicuramente gli edifici già lesionati ed ancora in attesa degli interventi di recupero hanno subito un altro colpo. E non fa bene al morale questa ripresa di scosse ravvicinate nell’aquilano e nel teramano.”
Di seguito i dati dell’Ingv in relazione all’evento sismico delle 15.40:
Event-ID 2219997600
Magnitudo(Ml)
3.6
Data-Ora 30/10/2011 alle 15:40:32 (italiane)
30/10/2011 alle 14:40:32 (UTC)
Coordinate
42.274°N, 13.323°E
Profondità 8.2 km
Distretto sismico
Velino-Sirente
Comuni entro i 10Km
LUCOLI (AQ)
TORNIMPARTE (AQ)
Comuni tra 10 e 20km
BORGOROSE (RI)
FIAMIGNANO (RI)
PESCOROCCHIANO (RI)
BARETE (AQ)
FOSSA (AQ)
L’AQUILA (AQ)
MAGLIANO DE’ MARSI (AQ)
MASSA D’ALBE (AQ)
OCRE (AQ)
PIZZOLI (AQ)
ROCCA DI CAMBIO (AQ)
SCOPPITO (AQ)
di Patrizia Tarli
31 Ottobre 2011