“Chi salva un bambino salva il mondo intero…” a lezione di manovre salvavita per i bambini

Insieme gli istruttori volontari della Croce Rossa di Chieti il Presidente Alessandro Marrama spiega che semplici azioni, eseguite consapevolmente, possono salvare una giovane vita.
Questo concetto è l’estrema sintesi dello scopo delle lezioni sulle Manovre di Disostruzione Pediatrica (MDPED) che hanno come unico obiettivo quello di diffondere la cultura del “primo soccorso sui bambini”.
Il gruppo di Istruttori volontari del Comitato Locale di Chieti della Croce Rossa Italiana, si sta impegnando a diffondere sul territorio, la conoscenza di queste semplici ma efficaci manovre, organizzando lezioni divulgative gratuite e corsi per operatori.
Da sempre, come volontari, si combatte contro un grave male che uccide nel nostro paese un bambino a settimana: il non sapere.
Il nostro scopo dunque non è quello di formare dei soccorritori completi, ma quello di comunicare ai genitori, ai nonni e alle baby-sitter e a tutti coloro che sono a contatto con i bambini, come e quando intervenire, seguendo semplici principi ed eseguendo manovre facilmente assimilabili.
Negli ultimi anni la comunità medica internazionale ha evidenziato l’importanza della diffusione della conoscenza delle manovre salvavita tra la popolazione allo scopo di evitare che alcune situazioni diventino irreversibili.
In virtù di questi principi, l’apprendimento delle manovre di disostruzione pediatrica da applicare in caso di necessità, risulta determinante soprattutto in ambienti quotidianamente frequentati da bambini come asili nido, scuole materne, mense, centri sportivi, centri ricreativi e famiglie.
Il Comitato Locale di Chieti della Croce Rossa, propone il primo appuntamento formativo:
Sabato 23 novembre dalle 9 alle 13:
Dedicato in particolare agli insegnanti e a coloro che sono quotidianamente a contatto con i bambini il “Corso per Operatore di Manovre di Disostruzione Pediatrica” – secondo le linee guida ILCOR 2010.
Comprende oltre alla teoria e alle dimostrazioni di circa 1 ora ben 3 ore di isole didattiche per fare pratica diretta sui manichini delle manovre appena apprese dagli istruttori.
Al termine del corso a seguito dell’esame di verifica, verrà rilasciato un attestato di “operatore di manovre di disostruzione pediatriche”.
Entrambi gli appuntamenti si svolgeranno nei locali della sede del Comitato Locale di Chieti in Via Pietro Falco (dietro la Farmacia Comunale di Filippone), e saranno aperti a chiunque voglia partecipare – genitori, nonni, volontari, maestre, semplici curiosi – con il solo limite dei 24 posti per corso.
L’iscrizione è obbligatoria, deve essere effettuata all’indirizzo di posta elettronica manovre@crichieti.net o al numero di telefono 3465024377 (dott. Ferrante).
di Andrea Marasea
7 novembre 2013