Prevenzione degli incidenti stradali I consigli del sig. Dario Di Liborio

di Andrea Marasea
Gli incidenti stradali sono problematiche emergenti in sanità pubblica , bisogna però riconoscere che un veicolo a cui viene fatta precisamente la cura manutentiva limita i rischi d’incidente, dato che reagisce meglio in una circostanza complicata.
In Europa gli incidenti della strada sono una delle più importanti cause di decesso nella cittadinanza in età efficiente, la prima causa di morte nelle fasce d’età 5-14 e 15-44 in ambedue i sessi, con un complesso d’anni vita persi per letalità precoce di 2273 anni per la fascia 5-14 e 34833 anni per la fascia 15-44, al 10° posto come motivo di letalità su tutte le fasce d’età per ambedue i sessi.
D’altra parte, le verifiche regolari dell’automobile, consentono di salvaguardare maggiormente il valore della vostra autovettura, perché il prezzo di rivendita del vostro eventuale usato è più alto.
Esaminiamo di seguito i componenti più importanti da controllare regolarmente cercando di rispondere alle domande più frequenti che pervengono dagli automobilisti:
a quanti km sostituire olio e filtri, con che periodicità cambiare il liquido di raffreddamento, o il filtro dell’aria ecc…
Dario Di Liborio, appassionato Direttore e proprietario della Carrozzeria “Future Car”, officina per la riparazione di carrozzerie sita in strada statale 150 km 21,200 Teramo fornisce ai lettori di 2duerighe alcuni semplici consigli per la manutenzione ordinaria degli autoveicoli:
1. Controllate almeno una volta alla settimana il livello dell’olio. Si rammenta che l’automobile deve stare in piano con il motore fermo da un quarto d’ora. Il livello d’olio ottimale è accanto al massimo ma non deve mai superarlo. Per alcuni veicoli un esaurimento accennato d’olio è normale. Invece, un calo considerevole lascia presagire irregolarità d’ordine meccanico. La durata del propulsore deriva in gran parte dalla cadenza dei cambi d’olio che si effettuano. Bisogna seguire i consigli presenti sul libretto di uso e manutenzione del veicolo. In genere, il cambio si attua ogni 10.000 o 15.000 chilometri, a differenza delle varie case costruttrici.
Il filtro dell’olio, che serve a bloccare le impurità, deve essere cambiato ad ogni cambio d’olio per quanto riguarda il motore diesel o ogni due drenaggi per i motori a benzina.
2. Controllate sovente il livello del liquido di raffreddamento, esso deve trovarsi tra i riferimenti minimo e massimo che appaiono sul contenitore del liquido di raffreddamento. Eseguire subito l’eventuale rabbocco a motore freddo. Si controllerà il livello del liquido di raffreddamento direttamente nel radiatore se l’automobile non ha il serbatoio trasparente apposito all’uopo preposto.
3. La cinghia trapezoidale del ventilatore
deve essere correttamente tesa senza essere sfrangiata o crepata.
4. Verificare lo stato del tubo di scappamento e anche dei gommini di fissaggio.
5. Il filtro dell’aria: deve essere pulito costantemente, non aspettare a sostituirlo con la periodicità prevista dal libretto di uso e manutenzione.
6. Il carburatore: la messa a punto del carburatore è un elemento importante del funzionamento regolare del motore. La carburazione deve essere affidata solamente ad uno specialista esperto del settore.
7. Antigelo per gasolio: se avete un veicolo alimentato a tale carburante e la temperatura di lavoro scende sotto -5 gradi, è necessario aggiungere un prodotto antigelo al gasolio onde scongiurare la formazione di paraffina la quale inibisce la circolazione dello stesso. Si segnala che sempre più stazioni di servizio, dispensano gasolio antigelo fino a temperature di 17/18 gradi centigradi.
Si ringrazia il sig. Dario Di Liborio, Direttore e Proprietario della Officina per la riparazione di carrozzerie “Future Car” sita in strada statale 150 km 21,200 Teramo telefono 0861 329306 cell.347 1663787, dove i lettori di 2duerighe potranno ottenere uno sconto del 10% presentando una copia del presente articolo.
Rammentiamo le specializzazioni professionali eseguite con cura da questa officina:
Riparazione e raddrizzatura telai con sistema a dime universali Car Bench
Assistenza e montaggio parabrezza e vetri in genere
Verniciatura smaltata a forno
Piccole riparazioni meccaniche
Riparazione camper
Servizio di assistenza clienti con carro attrezzi e vettura di cortesia.
4 ottobre 2011